Crevoladossola: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rotbot (discussione | contributi)
m Bot: uno o più parametri uguali a Wikidata
RolloBot (discussione | contributi)
m Bot: Correzione di uno o più errori comuni
Riga 42:
== Monumenti e Luoghi d'interesse ==
[[File:Crevoladossola parrocchiale.jpg|thumb|upright=0.7|left|La Chiesa parrocchiale]]
* La Parrocchiale dei Santi Pietro e Paolo risale ai primi decenni del sec. XI, come si può apprezzare ancora nella torre campanaria, e ha subito nei secoli diverse modifiche. In particolare nel [[XVI secolo]], su commissione della nobile famiglia dei Della Silva, venne realizzato l'attuale presbiterio, in forme [[tardogotico|tardo-gotiche]], per opera dell'architetto [[presmellese]] [[Ulrich Ruffiner]], operante nel [[Vallese]]. Le preziose vetrate istoriate, opera del maestro vetraio bernese [[Hans Funk]], vennero realizzate nel 1526. Le pareti del presbiterio sono ornate da affreschi monocromatici negli sguinci delle finestre e da rappresentazioni dei Santi, attribuiti al pittore cinquecentesco [[Sperindio Cagnoli]], così come l<nowiki>' </nowiki>''Ultima Cena'' e le ''Sibille'' del sottarco.
* I borghi di origine medievale di Oira e Canova