Bernhard Peyer: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 194.230.155.224 (discussione), riportata alla versione precedente di Paolobon140
fix
Riga 47:
Nel 1926 si sposò con Hildegard Amsler, vedova di un cugino, alla quale il Peyer intitolò l'mportante scoperta fossile della lucertola [[Placodontia|Placodonte]] [[Cyamodus|''Cyamodus hildegardis'']].
 
Dal 1943 sino al 1955 fu professore ordinario di paleontologia e anatomia e dal 1940 al 1942 decano della facoltà di Scienze Naturali presso l'Università di Zurigo. Nel 1967 fu nominato cittadino onorario di [[Meride (Mendrisio)|Meride]]<ref>{{Cita pubblicazione|autore=Toroni, A.|data=1968|titolo=Meride ha onorato i chiarissimi Professori dell'Università di Zurigo, Dr. Bernardo Peyer e consorte signora Hildegard, Dr. Emilio Kuhn-Schnyder e consorte signora Hanni|rivista=Il Nostro Paese|volume=20|numero=72}}</ref> (Monte San Giorgio).
 
== Opere (scelte) ==