Francis Willis: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 37:
La terapia che Willis adottò nel curare il re a Gratford e a [[Kew Palace|Kew]] includeva molti dei metodi tradizionali del periodo, includendo la [[coercizione]], la [[camicia di forza]] e l'uso di vesciche sulla pelle, ma c'era anche una maggior dolcezza e riguardo nei confronti del paziente rispetto a quella che era la norma dell'epoca<ref name=":2">{{Cita|Clark|p. 18}}</ref>. Nonostante il suo rango, il Re non fu esentato dal programma di Willis di stare all'aria fresca e di lavorare nei campi. La guarigione del sovrano diede a Willis una reputazione nazione ed egli fu costretto ad aprire una seconda casa di cura nei pressi di Shillingthorpe Hall in [[Braceborough]], per ospitare i moltissimi pazienti che chiedevano il suo aiuto<ref name=":2" />. Quando il 26 febbraio del 1789 il bollettino medico di Willis riportava la ''"completa cessazione della malattia di Sua Maestà"'', il medico divenne una celebrità in patria e presto fu riconosciuto grazie ai cinque ritratti realizzati da [[John Russell (pittore)|John Russell]], uno dei più importanti ritrattisti dell'epoca. Willis commissionò una speciale medaglia per commemorare i propri successi. Il Reverendo Dottor Francis Willis fu ricompensato dal Re con 1.000 [[Sterlina britannica|sterline]] all'anno per 21 anni<ref name=":0" /> e l'assistente e figlio di Willis, John, con 650 sterline all'anno per il resto della sua vita<ref>{{Cita|John Willis}}</ref>. Negli anni a venire, Willis curò anche la [[Maria I del Portogallo|regina Maria del Portogallo]], anch'essa afflitta da [[schizofrenia]], seppur con minor successo<ref name=":0" />.
12 anni più tardi, nel 1801, re Giorgio ebbe una ricaduta e i suoi sintomi ritornarono. In questa seconda occasione egli fu curato dai due figli di Francis (quest'ultimo era morto nel 1807<ref name=":2" />), i dottori John Willis e Robert Darling Willis, quest'ultimo minore del primo<ref>{{Cita|Clark|p. 18}} e {{Cita|Robert Willis}}</ref>. Il re rimase un frequente visitatore di Francis Willis a Shillingthorpe Hall per numerosi anni dopo che il suo trattamento era concluso. Il re, alla fine, ebbe un crollo definitivo nel 1810 che si dimostrò irreversibile e Giorgio continuò a
==Nella cultura di massa==
|