Tartarughe Ninja: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 159:
* ''[[Tartarughe Ninja II - Il segreto di Ooze]]'': Il secondo film narra il ritorno di Shredder, evento portante dei fumetti, e la scoperta delle origini da parte dei quattro fratelli. Questa seconda pellicola non ha quasi nessuna analogia con gli eventi del fumetto, lo stile tetro permane, ma inizia ad essere permeato dal genere comico della prima serie animata che nel 1991 era nel periodo di maggior successo mondiale.
* ''[[Tartarughe Ninja III]]'': Con il terzo film la saga cinematografica si scinde completamente dal fumetto, assumendo quasi per intero le caratteristiche allegre dei cartoni animati in voga in quel periodo. Quest'ultima pellicola vede le Tartarughe Ninja proiettate, con l'ausilio di uno scettro magico, nel Giappone feudale del XVII secolo dove devono trarre in salvo April, anch'essa finita nel passato e ritenuta una strega. La storia è quasi inedita, sebbene ispirata al crossover del fumetto in cui le Tartarughe Ninja, al fianco di Renet di Cerebus, dovevano utilizzare lo Scettro del Tempo per compiere una pericolosa missione nell'antico Giappone.
* ''[[TMNT (film
* ''[[Tartarughe Ninja (film)|Tartarughe Ninja]]'': diretto da [[Jonathan Liebesman]] è uscito nelle sale americane l'8 agosto 2014<ref>{{cita web|url=http://www.filmovie.it/2013/02/28/ninja-turtles-nel-2014/|titolo=Ninja Turtles nel 2014|editore=Filmovie.it|data=28 febbraio 2013|accesso=28 febbraio 2013}}</ref> (in Italia il 18 settembre). È il [[remake]] del film ''Tartarughe Ninja alla riscossa'' del 1990 e segna il reboot della saga cinematografica. Il primo film delle Tartarughe Ninja ripreso con la tecnica della [[motion capture]].
* ''[[Tartarughe Ninja - Fuori dall'ombra]]'': Nel dicembre 2014 è stato annunciato il [[sequel]] sempre scritto da [[Josh Applembaum]] e [[André Nemec]] e prodotto da [[Michael Bay]]. Il regista del film non è più [[Jonathan Liebesman]] ma [[Dave Green]]. Sono stati annunciati nuovi personaggi sia buoni che cattivi. Tra i buoni si annovera [[Casey Jones]], mentre tra i cattivi troviamo
=== Giochi ===
|