Tylocephale gilmorei: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atarubot (discussione | contributi)
template citazione; rinomina/fix nomi parametri; converto template cite xxx -> cita xxx; formattazione isbn
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix sezioni standard
Riga 41:
 
== Descrizione ==
 
Il ''Tylocephale'' è un dinosauro erbivoro bipede di piccolo dimensioni, con una lunghezza stimata di circa 1,40 metri (4,6 piedi). Nonostante le piccole dimensioni questo animale vanta la più grande cupola cranica tra i [[Pachycephalosauria|pachycephalosauri]] noti. La funzione di questa enorme cupola era quasi sicuramente per display sessuale: forse nei maschi la cupola era vivacemente colorata (vedi immagine) e serviva per attrarre le femmine e spaventare i maschi rivali. Tuttavia, recenti studi hanno convalidato l'uso della cupola come strumento di lotta tra i maschi, che si prendevano a testate per la supremazia del territorio o per aggiudicarsi il diritto di accoppiarsi con le [[femmine]].<ref>http://journals.plos.org/plosone/article?id=10.1371/journal.pone.0021422</ref>
 
Riga 47 ⟶ 46:
 
Come la maggior parte dei dinosauri asiatici, anche i pachycephalosauridi, evolutisi in [[Asia]], migrarono in [[Nord America]] quando i due continenti vennero a contatto quindi è probabile che gli antenati di ''Tylocephale'' migrato di nuovo in Asia, o rimasero sempre in Asia invece di migrare in Nord America. L'animale sembra essere strettamente imparentato con il genere ''[[Prenocephale]]''.<ref>{{Cita libro|cognome1=Dixon|nome1=Dougal|titolo=The world encyclopedia of dinosaurs & prehistoric creatures|data=2007|editore=Lorenz|città=London|isbn=978-0-7548-1730-7|p=357|edizione=Hardback}}</ref>
 
== Vedi anche ==
* [[Pachycephalosauria]]
 
== Note ==
{{reflist}}
 
== Voci correlate ==
* [[Pachycephalosauria]]
 
== Collegamenti esterni ==