Grande Fratello (programma televisivo): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 20:
}}
 
Il '''''Grande Fratello''''' (anche abbreviato in '''''GF''''') è stato un [[reality show]] trasmesso in [[Italia]] su [[Canale 5]] dal [[2000]], prodotto dalla [[Endemol]] e basato sul [[format televisivo|format]] [[Paesi Bassi|olandese]] ''Big Brother''. I protagonisti del reality sono persone sconosciute o semi-sconosciute al pubblico equamente divise tra uomini e donne di varia estrazione sociale e collocazione geografica, le quali condividono la vita quotidiana sotto lo stesso tetto spiati 24 ore su 24 da una serie di [[telecamera|telecamere]].
 
Il titolo s'ispira all'[[Grande Fratello (1984)|omonimo]] personaggio del romanzo ''[[1984 (romanzo)|1984]]'' di [[George Orwell]], [[Leader di partito|leader]] dello stato [[totalitarismo|totalitario]] di ''[[Oceania (1984)|Oceania]]'' che attraverso le telecamere sorveglia costantemente e reprime il libero arbitrio dei suoi cittadini. Lo slogan del libro "''Il Grande Fratello vi guarda''" si attaglia al meccanismo del programma televisivo, nel quale gli autori della trasmissione (il Grande Fratello appunto) hanno il controllo della situazione nella casa.