ClockworkMod: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Abisys.bot (discussione | contributi)
m ., replaced: Categoria:Sistemi per dispositivi portatili → Categoria:Sistemi operativi per dispositivi mobili
Riga 2:
{{S|telecomunicazioni}}
 
In [[informatica]] la '''ClockworkMod Recovery''', (o più brevemente '''CWM,''') è una ''[[Recovery (software)|recovery]]'' modificata utilizzata nei dispositivi [[Android]],. essaEssa consente di accedere interamente alla memoria interna del telefono, comprese le partizioni di sistema, potendo così installare firmware alternativi, tweaks e pacchetti privi di firma digitale, effettuare backup e formattazioni di partizioni. Può essere installata in vari modi, tra cui via fastboot (flash dell'immagine della partizione di recovery tramite il tool ufficiale presente nell'SDK Android), APX Mod (per i prodotti basati su chipset Tegra di nVidia), o ancora installare un file zip (appositamente firmato) che provvederà al flash della partizione o all'avvio temporaneo della recovery sopra quella fornita di fabbrica. Il principale developer è Koushik Dutta.
 
== Caratteristiche ==
Riga 20:
 
[[Categoria:Sistemi operativi per dispositivi mobili]]
[[Categoria:Android AOSP]]