Montoro (Italia): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Storia: + Onorificenze |
|||
Riga 45:
== Storia ==
{{Vedi anche|Montoro Superiore#Storia|Montoro Inferiore#Storia}}<!-- Cercare di mediare la storia dei due comuni che per molti secoli è stata pressoché la stessa -->
Il 26 e 27 maggio [[2013]] si è svolto il [[referendum consultivo]] sulla fusione di Montoro Inferiore e Montoro Superiore (in cui, nel [[2009]], si era già tenuta una consultazione sulla fusione<ref>[http://www.irpinianews.it/Comuni/news/news/?news=44026&comune=62 Referendum consultivo]</ref>), terminato con il 77,41% dei votanti complessivi favorevoli alla fusione<ref>{{cita web|url=http://referendum.regione.campania.it/index.php?option=com_content&view=article&id=6&idr=5&Itemid=1|titolo=Risultati|editore=referendum.regione.campania.it}}</ref>. Con la Legge regionale nº 16 dell'11 novembre 2013 è stato istituito il comune di Montoro<ref name="burc.regione.campania.it" />, formalmente costituito il 3 dicembre 2013<ref name="montoro">[http://avellino.ottopagine.net/2013/12/03/ne-inferiore-ne-superiore-ora-montoro-e-unificata/ ''Né Inferiore né Superiore, ora Montoro è unificata'', articolo del 3 dicembre 2013] su http://avellino.ottopagine.net</ref>.
|