Il 7 giugno [[2011]] diventa per la prima volta Campione d'Italia.
=== Rosa 2016-2017 ===
{| class="toccolours" border="0" cellpadding="2" cellspacing="0" align="left" style="margin:0.5em;"
!colspan="2" align=center bgcolor="#000000"| <span style="color:white;">Portieri</span>
|-
| ||{{Bandiera|ITA}} 10 Leonardo Barozzi<br />
|-
| ||{{Bandiera|ITA}} 1 Emiliano Torre
|-
|}
{| class="toccolours" border="0" cellpadding="2" cellspacing="0" align="left" style="margin:0.5em;"
!colspan="2" align=center bgcolor="#FFFFFF" | <span style="color:black;">Difensori</span>
|-
| ||{{Bandiera|ARG}} 7 Fernando Montigel<br />
|-
| ||{{Bandiera|ITA}} 5 Nicola Palagi (cap.)<br />
|-
| ||{{Bandiera|ESP}} 4 Xavi Rubio<br />
|-
| ||{{Bandiera|ITA}} 88 Andrea Deinite<br />
|}
{| class="toccolours" border="0" cellpadding="2" cellspacing="0" align="left" style="margin:0.5em;"
!colspan="2" align=center bgcolor="#000000" | <span style="color:white;">Attaccanti</span>
|-
| ||{{Bandiera|ESP}} 6 Xavi Costa<br />
|-
| ||{{Bandiera|ITA}} 71 Davide Gavioli <br />
|-
| ||{{Bandiera|ITA}} 85 [[Mirko Bertolucci]]<br />
|-
| ||{{Bandiera|ITA}} 81 Samuele Muglia<br />
|}
{| class="toccolours" border="0" cellpadding="2" cellspacing="0" align="left" style="margin:0.5em;"
!colspan="2" align=left bgcolor="#DDDDDD" | Allenatore
|-
|{{Bandiera|ITA}} [[Alessandro Bertolucci (hockeista su pista)|Alessandro Bertolucci]]
|-
|}
{{clear}}
=== Trofei nazionali ===
* '''[[File:Scudetto.svg|20px]] [[Campionato italiano di hockey su pista|Campionato italiano]]: 1''' ([[Serie A1 2010-2011 (hockey su pista)|2010-11]])
*** A [[Valdagno]], 24 maggio [[2011]]: [[Hockey Marzotto Valdagno|Marzotto Valdagno]]-CGC Viareggio = 4-9 reti (Reti: Bertolucci M., Bertolucci M., Motaran, Motaran, Bertolucci A., Motaran, Bertolucci A., Bertolucci M., Orlandi)
*** A [[Viareggio]], 31 maggio [[2011]]: CGC Viareggio-Marzotto Valdagno = 5-1 (Reti: Bertolucci A., Bertolucci A., Motaran, Orlandi, Bertolucci A.)
*** A [[Viareggio]], 7 giugno [[2011]]: '''CGC Viareggio'''-Marzotto Valdagno = 4-3 (Reti: Orlandi, Mariotti E., Orlandi, Bertolucci M.)
* '''[[File:Coccarda Italia.svg|20px|Scudetto|Scudetto]] [[Coppa Italia (hockey su pista)|Coppa Italia]]: 1''' ([[Coppa Italia 2010-2011 (hockey su pista)|2010-2011]])
*** A [[Viareggio]], 26 ottobre [[2010]]: CGC Viareggio-Marzotto Valdagno = 5-5 (Reti: Motaran, Motaran, Farran, Bertolucci A., Bertolucci M.)
*** A [[Valdagno]], 23 novembre [[2010]]: Marzotto Valdagno-'''CGC Viareggio''' = 4-5 reti (Reti: Farran, Orlandi, Motaran, Motaran, Motaran)
* '''[[File:Supercoppaitaliana.png|20px|Scudetto|Scudetto]] [[Supercoppa italiana di hockey su pista|Super Coppa Italiana]]: 1''' ([[Coppa Italia 2010-2011 (hockey su pista)|2013-2014]])
*** A [[Valdagno]], 5 ottobre [[2013]]: Hockey Valdagno-'''CGC Viareggio''' = 5-5 (8-9) (Reti: Motaran, Motaran, Montivero, M.Bertolucci, Montigel)
*** dopo tempi supplementari, rigori trasformati: Montigel, Motaran, Montivero. Ad oltranza: Montivero.
=== Coppa Italia ===
* '''1''' [[File:Coccarda Italia.svg|15px|Scudetto|Scudetto]] '''Vincitore''' Finale: [[Coppa Italia di hockey su pista 2010-2011|Coppa Italia 2010-11]] Barozzi, Carmazzi, Palagi, Brunelli, Orlandi, Deinite, Bertolucci A., Bertolucci M., Farran, Motaran. All. Massimo Mariotti.
=== Supercoppa italiana ===
* ''' 1 [[File:Supercoppaitaliana.png|20px|Scudetto|Scudetto]] Vincitore''' Finale: [[Supercoppa italiana di hockey su pista|SuperCoppa Italia 2013]] (Barozzi, Paoli, Motaran, Bertolucci A., Bertolucci M., Montivero, Montigel, Santucci, D'Anna, Vezzuto). All. Massimo Mariotti
=== Cronistoria C.G.C. Viareggio Hockey ===
{| class="toccolours" style="margin: 0.5em auto; width: 100%; background:white; text-align: left;"
!colspan="2" align=center bgcolor="black"| <span style="color:white;"> Cronistoria del C.G.C. Viareggio Hockey </span>
|-
|<div style="font-size:93%">
{|
|valign="top"|
* '''[[1938]]''' - A febbraio venne disputata la prima partita giocando contro il Pisa (2-2) sulla pista de "La Fiorentina" (oggi è un cinema su lungomare).
* '''[[1947]]''' - Il 14 aprile viene fondata la '''Società Pattinatori Viareggini''' ed affiliata alla F.I.H.P.
* '''[[1947]]''' - La S.P.V. viene ammessa a disputare il campionato di Promozione Toscana. La pista è "Il Pino sul Tetto" in Pineta.
* '''[[1948]]''' - Promozione Toscana.
* '''[[1949]]''' - Promozione Toscana.
* '''[[1950]]''' - Promozione Toscana.
----
* '''[[1951]]''' - Promozione Toscana.
* '''[[1952]]''' - Promozione Toscana.
* '''[[1953]]''' - Promozione Toscana.
* '''[[1954]]''' - Promozione Toscana.
* '''[[1955]]''' - Serie C.
* '''[[1956]]''' - Serie C.
* '''[[1957]]''' - Serie B.
* '''[[1958]]''' - Serie B.
* '''[[1959]]''' - Serie B.
* '''[[1960]]''' - Serie B.<ref>A Modena si svolse lo spareggio promozione tra Siena e Viareggio, perso a tavolino da questi ultimi per questioni tecniche.</ref>
----
* '''[[1961]]''' - Serie B.
* '''[[1962]]''' - Serie B.<ref>Lo spareggio promozione tra Bassano e Viareggio finì in rissa per un goal di pattino convalidato dall'arbitro, negli ultimi minuti della partita. La F.I.H.P. decretò la retrocessione a tavolino in Serie C al Viareggio.</ref>
* '''[[1963]]''' - Serie C.
* '''[[1964]]''' - Serie C.
* '''[[1965]]''' - Serie C.
* '''[[1966]]''' - Serie C. La S.P.V. si trasferisce nella pista "Canottieri Berchielli" sul Lungomolo.
* '''[[1967]]''' - Serie C. È Promosso in '''Serie B'''
* '''[[1968]]''' - Serie B.
* '''[[1969]]''' - Serie B. Il 10 novembre, la S.P.V. si fonde nel '''CGC Viareggio''', creando l'attuale sezione.
* '''[[1970]]''' - Serie B. È promosso in '''Serie A'''.<ref>19 dicembre [[1970]] viene inaugurato il Palazzetto dello Sport ed è una svolta epocale: La F.I.H.P. impone che tutte le società si devono dotare di "impianti al chiuso".</ref>
----
* '''[[1971]]''' - 9° in [[Campionato italiano di hockey su pista|Serie A]]. È la prima società in Italia a giocare "al chiuso" di un Palazzetto.
* '''[[1972]]''' - 11° in [[Campionato italiano di hockey su pista|Serie A]]. Retrocede in '''Serie B'''.
* '''[[1973]]''' - Serie B. È promosso in '''Serie A'''.
* '''[[1974]]''' - 11° in [[Campionato italiano di hockey su pista|Serie A]]. Retrocede in '''Serie B'''.
* '''[[1975]]''' - Serie B.
* '''[[1976]]''' - Serie B. È promosso in '''Serie A'''. Finalista di Coppa Italia.
* '''[[1977]]''' - 9° in [[Campionato italiano di hockey su pista|Serie A]].
* '''[[1978]]''' - 9° in [[Campionato italiano di hockey su pista|Serie A]].
* '''[[1979]]''' - 12° in [[Campionato italiano di hockey su pista|Serie A]].
* '''[[1980]]''' - 12° in [[Campionato italiano di hockey su pista|Serie A]].
----
* '''[[1980]]-[[1981|81]]''' - 7° in [[Campionato italiano di hockey su pista|Serie A]].
* '''[[1981]]-[[1982|82]]''' - 6° in [[Campionato italiano di hockey su pista|Serie A]].
* '''[[1982]]-[[1983|83]]''' - 12° in [[Campionato italiano di hockey su pista|Serie A]]. Retrocede in '''Serie A-2'''.
|valign="top" width="50%"|
* '''[[1983]]-[[1984|84]]''' - Serie A-2.
* '''[[1984]]-[[1985|85]]''' - Serie A-2. È promosso in '''Serie A-1'''.
* '''[[1985]]-[[1986|86]]''' - 8° in [[Campionato italiano di hockey su pista|Serie A-1]].
* '''[[1986]]-[[1987|87]]''' - 3° in [[Campionato italiano di hockey su pista|Serie A-1]]. Semifinale Scudetto.
* '''[[1987]]-[[1988|88]]''' - 8° in [[Campionato italiano di hockey su pista|Serie A-1]]. Partecipazione Coppa Cers.
* '''[[1988]]-[[1989|89]]''' - 6° in [[Campionato italiano di hockey su pista|Serie A-1]].
* '''[[1989]]-[[1990|90]]''' - 11° in [[Campionato italiano di hockey su pista|Serie A-1]].
----
* '''[[1990]]-[[1991|91]]''' - 12° in [[Campionato italiano di hockey su pista|Serie A-1]].
* '''[[1991]]-[[1992|92]]''' - 6° in [[Campionato italiano di hockey su pista|Serie A-1]]. Semifinale Scudetto.
* '''[[1992]]-[[1993|93]]''' - 8° in [[Campionato italiano di hockey su pista|Serie A-1]]. Partecipazione Coppa Cers.
* '''[[1993]]-[[1994|94]]''' - 11° in [[Campionato italiano di hockey su pista|Serie A-1]].
* '''[[1994]]-[[1995|95]]''' - 9° in [[Campionato italiano di hockey su pista|Serie A-1]].
* '''[[1995]]-[[1996|96]]''' - 11° in [[Campionato italiano di hockey su pista|Serie A-1]].<ref>Il Viareggio retrocede, ma viene riammesso a completamento dell'organico in Serie A-1, in quanto due squadre non si iscrivono.</ref>
* '''[[1996]]-[[1997|97]]''' - 11° in [[Campionato italiano di hockey su pista|Serie A-1]]. Retrocede in '''Serie A-2'''.
* '''[[1997]]-[[1998|98]]''' - Serie A-2.
* '''[[1998]]-[[1999|99]]''' - Serie A-2.
* '''[[1999]]-[[2000|00]]''' - Serie A-2.
----
* '''[[2000]]-[[2001|01]]''' - Serie A-2.
* '''[[2001]]-[[2002|02]]''' - Serie A-2. È promosso in '''Serie A-1'''.
* '''[[Serie A1 2002-2003 (hockey su pista)|2002-03]]''' - 11° in [[Campionato italiano di hockey su pista|Serie A-1]].
* '''[[Serie A1 2003-2004 (hockey su pista)|2003-04]]''' - 9° in [[Campionato italiano di hockey su pista|Serie A-1]].
* '''[[Serie A1 2004-2005 (hockey su pista)|2004-05]]''' - 5° in [[Campionato italiano di hockey su pista|Serie A-1]]. Semifinale Scudetto.
* '''[[Serie A1 2005-2006 (hockey su pista)|2005-06]]''' - 4° in [[Campionato italiano di hockey su pista|Serie A-1]]. Partecipazione Coppa Cers. Semifinale Scudetto.
* '''[[Serie A1 2006-2007 (hockey su pista)|2006-07]]''' - 3° in [[Campionato italiano di hockey su pista|Serie A-1]]. Partecipazione Coppa Cers. Finalista Scudetto.
* '''[[Serie A1 2007-2008 (hockey su pista)|2007-08]]''' - 3° in [[Campionato italiano di hockey su pista|Serie A-1]] Partecipazione Coppa Cers. Finalista Scudetto.
* '''[[Serie A1 2008-2009 (hockey su pista)|2008-09]]''' - 3° in [[Campionato italiano di hockey su pista|Serie A-1]].Partecipazione Coppa Cers. Semifinale CERS e Semifinale Scudetto.
* '''[[Serie A1 2009-2010 (hockey su pista)|2009-10]]''' - 7° in [[Campionato italiano di hockey su pista|Serie A-1]]. Partecipazione Eurolega, Finalista di Coppa Italia.
----
* '''[[Serie A1 2010-2011 (hockey su pista)|2010-11]]''' - 1° in [[Campionato italiano di hockey su pista|Serie A-1]]. [[File:Coccarda Italia.svg|15px|Scudetto|Scudetto]] Vince la '''Coppa Italia (Primo Trofeo)''' - Partecipazione EuroLega - Vince lo scudetto [[File:Scudetto.svg|15px]] '''Campione d'Italia (1º Titolo)'''.
* '''[[Serie A1 2011-2012 (hockey su pista)|2011-12]]''' - 2° in [[Campionato italiano di hockey su pista|Serie A-1]]. Partecipazione EuroLega. Finalista Scudetto.
* '''[[Serie A1 2012-2013 (hockey su pista)|2012-13]]''' - 2° in [[Campionato italiano di hockey su pista|Serie A-1]]. Finalista Coppa Italia, Partecipazione Eurolega, Finalista Scudetto.
* '''[[Serie A1 2013-2014 (hockey su pista)|2013-14]]''' - 4° in [[Campionato italiano di hockey su pista|Serie A-1]].[[File:Supercoppaitaliana.png|15px|Scudetto|Scudetto]] Vince la '''Supercoppa Italiana (primo trofeo)'''. Partecipazione Eurolega, Finalista Coppa Italia.
* '''[[Serie A1 2014-2015 (hockey su pista)|2014-15]]''' - 2° in [[Campionato italiano di hockey su pista|Serie A-1]]. Finalista Coppa Italia, Partecipazione Cers, Finalista Scudetto.
* '''[[Serie A1 2015-2016 (hockey su pista)|2015-16]]''' - 5° in [[Campionato italiano di hockey su pista|Serie A-1]]. Partecipazione Eurolega. Semifinale Scudetto.
* '''[[Serie A1 2016-2017 (hockey su pista)|2016-17]]''' - iscritto.
|}
|}
* Campionati disputati di Serie A/A-1: 37
== Onorificenze ==
|