Cavese 1919: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sistemazione campionati regionali
mNessun oggetto della modifica
Riga 157:
Nella [[Serie C2 2003-2004#Girone C|stagione 2003-04]] conquista la salvezza senza passare per la lotteria dei play-out, vincendo in trasferta all'ultima giornata.<ref>{{cita web|url=http://www.cavese.it/le-cronache/35-le-partite-20032004/303-09-maggio-2004-rutigliano-cavese-0-1-.pdf|titolo=9 maggio 2004 Rutigliano-Cavese 0-1|editore=cavese.it|data=9 maggio 2004}}</ref>
 
Nel [[Serie C2 2004-2005#Girone C|2004]] il presidente Della Monica cede la società, {{senza fonte|per la prima volta, ad un imprenditore non cavese}}, Ottavio Cutillo;<ref>{{cita web|url=http://www.cavese.it/articoli/44-articoli-2004/176-20-giugno-2004-chi-e-ottavio-cutillo-.pdf|titolo=20 giugno 2004: Chi è Ottavio Cutillo|editore=cavese.it|data=20 giugno 2004}}</ref> le scelte come [[direttore sportivo|ds]] ed allenatore ricadono, rispettivamente, su [[Nicola Dionisio]] e [[Salvatore Campilongo]]. La Cavese, con una squadra costruita con pochi soldi e tanti giovani,<ref>{{cita web|url=http://www.cavese.it/articoli/44-articoli-2004/177-5-luglio-2004-la-nuova-cavese-ai-raggi-x-.pdf|titolo=5 luglio 2004: La nuova Cavese ai raggi X|editore=cavese.it|data=5 luglio 2004}}</ref> disputa un duiscretodiscreto campionato ma crolla nel finale scivolando dal primo al quinto posto, piazzamento tuttavia utile per disputare i play-off dove, dopo aver vinto la semifinale con la Juve Stabia, è sconfitta dal [[Gela Calcio|Gela]] in finale.
 
Nell'estate del [[2005]], in seguito alle dimissioni del presidente Ottavio Cutillo, la Cavese rischia di sparire nuovamente ma, grazie all'intervento di Antonio Della Monica, che presenta proprio nell'ultimo giorno utile la fideiussione bancaria, la compagine biancoblu riesce ad iscriversi in extremis alla [[Serie C2 2005-2006#Girone B|Serie C2]]. La promozione si concretizza nella stagione 2005-06: la Cavese vince agevolmente il campionato e ritorna, dopo 21 anni, in Serie C1. Tuttavia, la sera stessa dei festeggiamenti per il salto di categoria, un tragico evento gela la Cava sportiva mentre ancora si gioisce per il traguardo appena raggiunto. Difatti [[Catello Mari]], difensore della Cavese da due stagioni, perde la vita in un incidente stradale all'uscita del casello autostradale di [[Castellamare di Stabia]], sua città natale.<ref>{{cita web|url=http://www.tgcom.mediaset.it/sport/articoli/articolo305593.shtml|titolo=Dramma Cavese: muore Mari|editore=tgcom.mediaset.it|data=16 aprile 2006}}</ref> A Cava, successivamente, viene dedicato un graffito al calciatore scomparso,<ref>{{cita web|url=http://www.cavese.it/articoli/46-articoli-2006/208-16-giugno-2006-fantastico-murales-per-catello-mari-.pdf|titolo=16 giugno 2006 Fantastico murales per Catello Mari|editore=cavese.it|data=16 giugno 2006}}</ref> mentre a Castellamare è promosso un "Memorial" a ricordo della sua figura;<ref>{{cita web|url=http://www.lacavese.it/blog/2008/05/17/i-memorial-catello-mari/|titolo=I Memorial Catello Mari|editore=lacavese.it|data=17 maggio 2008}}</ref> inoltre è girato il lungometraggio ''Ciao Catello amico, calciatore e fratello'', in gara al "26th Milano International Ficts Festival 2008".<ref>{{cita web|url=http://www.sportmoviestv.com/video/index.asp?cat=&video=/video/wmv/ciaocatello.wmv|titolo=CIAO CATELLO, AMICO CALCIATORE E FRATELLO|editore=sportmoviestv.com|data=}}</ref>
Riga 167:
Il [[Lega Pro Prima Divisione 2008-2009#Girone B|campionato 2008-09]] parte sotto la guida tecnica di [[Andrea Camplone]] ed un'ossatura - almeno inizialmente - quasi intatta rispetto alla stagione precedente. I principali nuovi innesti, al ritiro pre-campionato, provengono dal [[Associazione Calcio Rinascita Messina|Messina]] e sono il portiere Petrocco e gli esterni Bernardo e Schetter (quest'ultimo di ritorno da un prestito annuale); in chiusura di calciomercato, poi, giungono anche le firme del mediano [[Giuseppe Anaclerio|Anaclerio]] dall'[[Associazione Calcio Ancona|Ancona]], del difensore centrale Ischia in prestito dal [[Frosinone Calcio|Frosinone]],<ref>{{cita web|url=http://www.frosinonecalcio.com/news.php?id=1550|titolo=LE OPERAZIONI DI MERCATO DEL FROSINONE|editore=frosinonecalcio.com|data=1º settembre 2008}}</ref> del terzino Lacrimini dal Napoli<ref>{{cita web|url=http://www.sscnapoli.it/client/render.aspx?root=707&fwd=1901&content=0|titolo=Aronica in azzurro, Domizzi in comproprietà all'Udinese|editore=sscnapoli.it|data=1º settembre 2008}}</ref> e del portiere [[Vincenzo Marruocco|Marruocco]], svincolatosi dal [[Cagliari Calcio|Cagliari]].<ref>{{cita web|url=http://www.cagliaricalcio.net/news/notizia.asp?idNotizia=5936&type=0&id_menu=2|titolo=Partono Del Grosso e Cotza|editore=cagliaricalcio.net|data=1º settembre 2008}}</ref> Da segnalare, infine, nel mercato invernale, la firma dell'attaccante [[Alessandro Romeo]], in comproprietà con la [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]].<ref>{{cita web|url=http://www.lacavese.it/index.php?com=contents&option=index&id=969|titolo=comunicato 25/2009 - alessandro romeo arriva a cava de' tirreni|editore=lacavese.it|data=2 febbraio 2009}}</ref> Partita con l'obiettivo della salvezza, la squadra metelliana resta, invece, a lungo in zona play-off, fallendo la qualificazione agli stessi soltanto nel finale di campionato, terminando, poi, [[Lega Pro Prima Divisione 2008-2009#Classifica 2|sesta]]. In occasione dei 90 anni di storia della società, inoltre, sono presentate delle divise celebrative,<ref>{{cita web|url=http://www.lacavese.it/blog/2009/05/15/presentata-la-maglia-dei-90-anni|titolo=Presentata la maglia dei 90 Anni|editore=lacavese.it|data=15 maggio 2009}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.cavareporter.it/1/90_anni_della_cavese_nuova_maglietta_per_l_ultima_partita_2893375.html|titolo=90 anni della Cavese, nuova maglietta per l'ultima partita|editore=cavareporter.it|data=15 maggio 2009}}</ref> di cui una, la blu, indossata dalla squadra nell'ultima gara della stagione.<ref>{{cita web|url=http://www.lacavese.it/index.php?com=galleries&option=categories&id=137&last_p=&parent=&sub=|titolo=sscavese1919.it, il sito ufficiale della SS Cavese 1919 - Photo Gallery - CAVESE-Pescara|editore=lacavese.it|data=}}</ref>
 
Nel [[Lega Pro Prima Divisione 2009-2010#Girone B|2009-10]] la Cavese disputa il suo tredicesimo campionato di Lega Pro Prima Divisione della sua storia, classificandosi decima e mantenendo, dunque, la categoria. In estate non viene rinnovata la fiducia ad Andrea Camplone, sostituito in panchina da [[Agenore Maurizi]], proveniente dalla Scafatese, dopo la firma un contratto annuale.<ref>{{cita web|url=http://www.lacavese.it/index.php?com=contents&option=index&id=1637|titolo=comunicato 118/2009 - nomina allenatore|editore=lacavese.it|data=5 giugno 2009}}</ref> Si concretizzano anche un avvicendamento a livello dirigenziale, con [[Giuseppe Pavone]] che prende il posto di Nicola Dionisio,<ref>{{cita web|url=http://www.lacavese.it/index.php?com=contents&option=index&id=1727|titolo=comunicato 121/2009 - giuseppeGiuseppe pavonePavone nuovo ds|editore=lacavese.it|data=24 giugno 2009}}</ref> dimessosi dopo un mandato di cinque anni,<ref>{{cita web|url=http://www.lacavese.it/index.php?com=contents&option=index&id=1596|titolo=comunicato 115/2009 - dichiarazioni del ds dionisio|editore=lacavese.it|data=19 maggio 2009}}</ref> come direttore sportivo, e l'arrivo di due nuovi soci: Giovanni Lombardi, già presidente della Scafatese, e [[Pasquale Casillo]], imprenditore,<ref>{{cita web|url=http://www.lacavese.it/index.php?com=contents&option=index&id=1742|titolo=comunicato 124/2009 - presentati i nuovi soci, ds ed allenatore.|editore=lacavese.it|data=28 giugno 2009}}</ref> che con il ds Pavone, va a ricomporre un duo che fu la "mente" del cosiddetto [[Unione Sportiva Foggia#Dal Foggia dei miracoli al fallimento|''Foggia dei miracoli'']]. Gli stessi nuovi soci, però, lasciano dopo pochi mesi, probabilmente per divergenze in merito ad alcun scelte tecniche.<ref>{{cita web|url=http://www.lacavese.it/blog/2009/11/11/casillo-lascia|titolo=Casillo lascia!|editore=lacavese.it|data=11 novembre 2009}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.lacavese.it/blog/2009/12/18/lombardi-lascia-la-cavese-da-ora-solo-sponsor/|titolo=Lombardi lascia la Cavese, da ora solo sponsor|editore=lacavese.it|data=18 dicembre 2009}}</ref> La stessa società, inoltre, in risposta ad alcuni comportamenti lesivi della tifoseria, comunica la decisione, a fine campionato, di rimettere il titolo sportivo nelle mani del sindaco.<ref>{{cita web|url=http://www.lacavese.it/index.php?com=contents&option=index&id=2550|titolo=comunicato 247/2009 - titolo sportivo|editore=lacevse.it|data=3 dicembre 2009}}</ref> Sul piano tecnico, pur senza una vera e propria rivoluzione, la società punta a ringiovanire la rosa lasciando partire alcuni membri della "vecchia guardia". L'inizio di campionato non è positivo e l'allenatore Maurizi viene sostituito da [[Paolo Stringara]].<ref>{{cita web|url=http://www.lacavese.it/index.php?com=contents&option=index&id=2461|titolo=comunicato 239/2009 - comunicazioni dal presidente|editore=lacavese.it|data=22 novembre 2009}}</ref> Questi riesce a ottenere la salvezza all'ultima giornata: il decimo posto finale è il frutto di un girone di ritorno positivo, dopo l'ultimo posto di quello d'andata. Da menzionare, inoltre, l'eliminazione al primo turno di [[Coppa Italia 2009-2010|Coppa Italia]] per mano del [[Associazione Sportiva Varese 1910|Varese]]<ref>{{cita web|url=http://www.lacavese.it/index.php?com=galleries&option=categories&id=180&last_p=53&parent=53&sub=79&start=12|titolo=Cavese-Varese 2-2 (5-7 dcr)|editore=lacavese.it|data=}}</ref> e quella al secondo turno di [[Coppa Italia Lega Pro 2009-2010|Coppa Italia di Lega Pro]] contro il [[Potenza Sport Club|Potenza]].<ref>{{cita web|url=http://www.lacavese.it/index.php?com=contents&option=index&id=2336|titolo=comunicato 214/2009 - coppa italia. Potenza vs. cavese|editore=lacavese.it|data=23 ottobre 2009}}</ref>
 
=== Gli anni duemiladieci: il secondo fallimento e il ritorno di Gino Montella ===