Effetto corona: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
non ci sono dubbi |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
L''''effetto corona''' o '''scarica effetto corona''' è un fenomeno per cui una [[corrente elettrica]] fluisce tra un conduttore a potenziale elettrico elevato ed un fluido neutro circostante, generalmente [[aria]].
L'effetto si manifesta quando il [[gradiente]] di [[Potenziale elettrico|potenziale]] supera un determinato valore sufficiente a provocare la [[ionizzazione]] del fluido isolante ma insufficiente perché si inneschi un [[arco elettrico]].
Una volta ionizzato, il fluido diventa [[Plasma (fisica)|plasma]] e conduce elettricità.
Il [[circuito elettrico]] si chiude quando la carica elettrica trasportata dagli [[Ione|ioni]] giunge lentamente al punto di potenziale di riferimento del generatore, solitamente la [[Messa a terra|terra]].
|