Utente:Jack28/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 64:
Nel luglio 2016, in occasione del panel del cinquantesimo anniversario della serie al [[San Diego Comic-Con International]], Fuller annunciò il titolo ufficiale della serie, e rivelò che la serie sarebbe stata ambientata nel cosiddetto "Universo Prime", comprendente le precedenti serie televisive e slegato dai film reboot prodotti a partire da ''[[Star Trek (film 2009)|Star Trek]]'' (2009).<ref>{{cita web|url=http://www.cbs.com/shows/star-trek-discovery/news/1005509/star-trek-discovery-announced-as-name-of-new-series/|titolo= Star Trek: Discovery Announced As Name Of New Series|data=23 luglio 2016|accesso=10 settembre 2016|lingua=en|sito=CBS.com}}</ref><ref name="io9PrimeUniverse">{{cita web|url=http://io9.gizmodo.com/star-trek-discovery-officially-takes-place-in-the-prim-1784196830|titolo=Star Trek: Discovery Officially Takes Place in the Prime Universe|autore=Katharine Trendacosta|data=23 luglio 2016|accesso=17 settembre 2016|lingua=en|sito=io9}}</ref> Nell'agosto 2016 Fuller chiamò Gretchen J. Berg e Aaron Harberts per lavorare insieme a lui come showrunner della serie.<ref name="AintItCool"/>
Nel settembre 2016 la CBS annunciò che la serie era stata rimandata a maggio 2017 dopo che Fuller e Kurtzman avevano chiesto più tempo per "poter soddisfare le aspettative nei confronti della serie, soprattutto per quanto riguarda gli effetti speciali". Fuller e Kurtzman dichiararono: "Sogniamo in grande e vogliamo che questi sogni si realizzino, il che significa impegnarsi affinché la produzione fisica e la post-produzione di una serie ambientata completamente nello spazio, e il rispetto della messa in onda, non compromettano la qualità della serie [...] Questi mesi aggiuntivi ci permetteranno di raggiungere una visione della quale andremo tutti fieri."<ref name="InizioMaggio2017">{{cita web|url=http://www.badtv.it/2016/09/star-trek-discovery-rinviato-maggio-2017-compromettere-qualita-serie/|titolo= Star Trek: Discovery rinviato a maggio 2017 per “non compromettere la qualità della serie”|autore=Andrea Francesco Berni|data=14 settembre 2016|accesso=15 settembre 2016|sito=BadTV.it}}</ref> A fine ottobre 2016 venne annunciato che Fuller aveva lasciato l'incarico di showrunner. La produzione infatti aveva cominciato a preoccuparsi riguardo i lenti progressi nella produzione della serie a causa degli altri impegni di Fuller come showrunner di ''[[American Gods (serie televisiva)|American Gods]]'' e del reboot di ''[[Storie incredibili]]'', e non voleva rimandare nuovamente la data di trasmissione della serie. Per permettere a Fuller di rimanere coinvolto nella serie, anche se non su base giornaliera, Berg e Harberts vennero nominati unici showrunner della serie, lavorando sull'arco narrativo e sulla mitologia sviluppata da Fuller; Kurtzman e Fuller vengono accreditati come produttori esecutivi, e quest'ultimo
=== Sceneggiatura ===
Riga 79:
=== Design ===
Il design della USS ''Discovery'' è basato su una concept art inutilizzata di [[Ralph McQuarrie]] per la USS ''Enterprise'' per il film mai realizzato ''Star Trek: Planet of the Titans''.<ref name="io9PrimeUniverse"/> Parlando dell'approccio generale al design della serie, Fuller spiegò di volere nuove creature e nuovi design per gli alieni già conosciuti, affermando: "Stiamo producendo lo show nel 2016. Dobbiamo aggiornare lo stile degli effetti, lo stile dei set, dei trucchi... le altre serie sono state
=== Riprese ===
La serie verrà girata ai [[Pinewood Studios]] di Toronto.<ref>{{cita web|url=http://www.hollywoodreporter.com/news/surging-hollywood-shoots-force-hunt-888289|titolo=Surging Hollywood Shoots Force Hunt for New Toronto Soundstages|autore=Etan Vlessing|data=30 aprile 2016|accesso=17 settembre 2016|lingua=en|sito=[[The Hollywood Reporter]]}}</ref> La costruzione dei set è cominciata nel luglio 2016
== Promozione ==
|