Monastero Baima: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: accenti
Riga 52:
Diversi resoconti raccontano la fondazione del tempio. Yang Xuanzhi, nella prefazione del suo libro ''A Record of Buddhist Monasteries in Lo-yang'', affermn che, dopo il sogno, Han Mingdi ordinò che statue del Buddha venissero erette alla Porta [Kai]yang (apertura alla Porta del Sole Mattutino) del Palazzo Meridionale e in prossimità della Terrazza [Chang]ye (letteralmente: "Notte Eterna").<ref>Yang (1984), pp. 3–4.</ref> Yang, tuttavia, non menziona il monastero.
 
L'imperatore avrebbe inviato uno o più monaci in India o in [[Scizia]], che ritornarono su un cavallo bianco insieme al Sutra di Quarantadue capitoli. L'imperatore ricevèricevé il Sutra e lo ospitò in un monastero costruito al di fuori delle mura di Luoyang; questo fu il primo tempio buddhista cinese.
 
Altre leggende, direttamente correlate all'emergenza e alla diffusione del buddhismo in Cina, menzionate nel libro ''Indian Pandits in the Land of Snow '' di Sri Sarat Chandra forniscono due versioni. Una di queste è la seguente.<ref name=Das>{{Cite book|last=Das|first= Sri Sarat Chandra|title= Indian Pandits in the Land of Snow|pages=25–36|accessdate=2010-04-27|url=https://books.google.co.in/books?id=fIrF5MY1NeIC&pg=PA25&dq=white+horse+temple+china#v=onepage&q=white%20horse%20temple%20china&f=false|publisher= Kessinger Publishing|year=2004|isbn=1-4179-4728-4}}</ref>