Rivignano Teor: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: uno o più parametri uguali a Wikidata |
aggiorno e correggo |
||
Riga 24:
|Altitudine =
|Superficie = 47.43
|Abitanti =
|Note abitanti = [http://demo.istat.it/
|Aggiornamento abitanti = 31-
|Sottodivisioni = Ariis, Campomolle, Chiarmacis, Driolassa, Flambruzzo, [[Rivignano]] (sede comunale), [[Rivarotta (Rivignano Teor)|Rivarotta]], Sella, [[Sivigliano]], [[Teor]]<ref>[http://incomune.interno.it/statuti/statuti/rivignano_teor.pdf Comune di Rivignano Teor - Statuto].</ref>
|Divisioni confinanti = [[Bertiolo]], [[Palazzolo dello Stella]], [[Pocenia]], [[Ronchis]], [[Varmo]], [[Talmassons]]
Riga 40:
|Didascalia mappa= Posizione del comune di Rivignano Teor nella provincia di Udine
}}
'''Rivignano Teor''' ('''''Rivignan Teôr''''' in [[lingua friulana|friulano]]<ref>[http://www.arlef.it/it/documenti/#/toponomastica Toponomastica: denominazioni ufficiali in lingua friulana]</ref>) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] [[Comune sparso|sparso]] di {{formatnum:
È stato istituito il 1º gennaio 2014 dalla [[Fusione di comuni italiani|fusione]] dei comuni di [[Rivignano]] e [[Teor]]. Il capoluogo si trova nel centro di Rivignano.
Il
== Storia ==
|