Utente:Mario1952/Sandbox9: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 24:
|url= https://books.google.it/books?hl=it&id=WLZRxM9vfXoC&q=congo+basin#v=snippet&q=congo%20basin&f=false|id= ISBN 9251029830}}</ref> L'area di drenaggio del fiume Congo comprende quasi tutta la Repubblica del Congo, la Repubblica Democratica del Congo, la Repubblica Centrafricana, lo Zambia occidentale, il nord dell'Angola, e parti del Camerun e della Tanzania. Il bacino si estende per circa 1.900 km da nord (spartiacque Congo - bacino del [[lago Ciad]]) a sud (altopiani interni dell'Angola) e circa altrettanti dall'[[Oceano Atlantico]] ad ovest, allo spartiacque Nilo-Congo a est. In questo bacino una rete di affluenti a forma di ventaglio scorre verso la depressione centrale lungo pendii concentrici che vanno da una altitudine di circa 500 m. a 275 m. I principali affluenti del Congo sono: sul lato destro l'[[Ubangi]], che scorre nella zona settentrionale del bacino al confine fra la Rep. Democratica del Congo e la Rep. Centroafricana e la Rep. del Congo, e sul lato sinistro il [[Kasai (fiume)|Kasai]], il [[Tshuapa (fiume)|Tshuapa]] ed il [[Lomami]], che scorrono nella zona centrale del bacino
 
La parte centrale del bacino, spesso chiamata ''cuvette'', è una enorme [[Depressione (geografia)|depressione]] contenente [[depositi alluvionali]] risalenti al periodo [[quaternario]] che poggiano su grossi sedimenti di origine continentale, costituiti principalmente da [[sabbia]] e [[arenaria]]. Questi sedimenti formano degli affioramenti nella zona sud-orientale della depressione. Il bacino ospita una enorme [[foresta pluviale]], di tipo [[foresta pluviale tropicale|equatoriale]], che prende il nome di [[foresta del Congo]]. Tale foresta è composta di diverse [[ecoregioni]]: [[Foreste umide del bacino orientale del Congo]] e [[Foreste umide del bacino occidentale del Congo]], intorno alle rive del fiume Congo e dei suoi principali affluenti ed in particolare nella zona nord-est del bacino alla confluenza dei fiumi Ubangi e Congo; [[Foreste umide del bacino centrale del Congo]] nella parte centrale del bacino, a sud dell'ampio arco formato dal fiume stesso; [[Foresta della pianura nord orientale del Congo]] nella parte nord-orientale della Repubblica Democratica del Congo e nella parte sud-orientale della Repubblica Centrafricana; [[Foresta della pianura nord occidentale del Congo]] che si estende su quattro paesi: Cameroun, Gabon, Repubblica del Congo, e Repubblica Centrafricana.
 
== Note ==