Pink Floyd: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Luisius (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 98:
====Da "[[The Dark Side of the Moon]]" a "[[The Wall]]"====
 
[[Immagine:RWHollywoodBowl1.JPG|thumb|Luce riflessa[[rifrazione|rifratta]] in unoun spettroscopio[[dispersione ottica|prisma]]; simbolo del disco "The Dark Side Of The Moon"]]
 
Il 1973 segna la svolta del gruppo con l'uscita dell'album''The Dark Side Of The Moon''. Concept album per definizione, "Dark Side" si avvale di una delle tante straordinarie copertine che [[Storm Thorgerson]], designer della [[Hipgnosis]], ha realizzato per i Pink Floyd nel corso degli anni: il famoso prisma che scompone la luce bianca nei colori dell'iride. L'album è da definirsi "corale" sia per il tema trattato, la pazzia, sia perchè per la sua incisone hanno collaborato tutti e quattro i componenti in maniera più o meno rilevante.