Discussioni aiuto:Ricerca/Archivio1: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Testo sostituito con 'Visitate mediawiki(truffa)'
m Annullate le modifiche di 82.49.21.130 (discussione), riportata alla versione precedente di M7
Riga 1:
La pagina andrebbe aggiornata, riportando le nuove funzionalità. Appena mi è possibile lo faccio, se nel frattempo non avrà provveduto qualcun altro.--[[Utente:Archenzo|Enzo]] 14:54, Lug 1, 2004 (UTC)
Visitate mediawiki(truffa)
 
Chiamale funzionalità... il 90% delle volte che cerco mi manda su Google... [[Utente:Iron Bishop|Iron Bishop]] 14:59, Lug 1, 2004 (UTC)
--[[Utente:Emmeauerre|Emmeauerre]] 08:55, Gen 9, 2005 (UTC)A mio modesto avviso, sarebbe opportuno - per chi entra le prime volte - creare dei percorsi '''preferenziali''' , una specie di '''filo d'Arianna''', per intenderci. Io, mò, per esempio, sto girando come un criceto impazzito nel vano tentativo di riprendere il lavoretto testato sulla sandbox per inserirlo nella pagina di discussione, specificamente quella sul tema Due Sicilie. Infatti, se finalmente, credo di aver capito come creare un testo decente (per aspetto, intendo), se stamane - come una folgorazione - ho capito che la "barra in alto" e il relativo "penultimo tasto" gentilmente indicatimi da M/ non li dovevo cercare sulla tastiera...(succede...) e quindi posso evitare la figura da anonimo, non ho invece ancora capito:
# perchè nel testo, alcune parti mi appaiano riquadrate e nell'aspetto "previsualizzazione"
# perchè le stesse non riesco a correggerle?
 
Mmm. un esempio concreto? Un articolo in cui ti capita quella cosa? Sequenza di operazioni che fai per arrivare a quella situazione? <br/>
Perché proprio non riesco a capire a cosa ti riferisci..
:[[Utente:Frieda|Frieda]] ([[Discussioni utente:Frieda|dillo a Ubi]]) 22:26, Gen 9, 2005 (UTC)
 
--[[Utente:Emmeauerre|Emmeauerre]] 07:09, Gen 13, 2005 (UTC)
Presto detto, se controlli il mio contributo (sub Due Sicilie - Discussione), noterai che, a un certo punto, parlando dello stabilimento metalmeccanico di Pietrarsa, l'accenno all'omologo impianto russo di Kronstadt appare parzialmente riquadrato.
 
Lo stesso inconveniente lo trovi più in basso, nella bibliografia. Mi è difficile ricostruire la sequenza di operazioni fatte per arrivare a quella porcheria: considera che - non ancora esperto di "taglia e incolla" - su queste pagine opero in diretta (naturalmente con la precauzione della anteprima di visualizzazione).
 
Già che ci sono, ieri sera ho scoperto, dal vivo e senza rete, cos'è un conflitto di discussione, mi pare si chiami così..
ma ho fatto tutto da solo perchè ero rientrato dimenticando di fare il login.
 
Ecco la spiegazione: hai iniziato una riga lasciando degli spazi vuoti, e questo ''interrompe'' ogni interpretazione di quello che scrivi e fa apparire un riquadro tratteggiato. Esempio:
* questo è un elenco puntato
** con anche dei sottopunti
* questa è la stessa cosa
** con uno spazio vuoto all'inizio della riga
Per cui basta che rimuovi gli spazi vuoti e torna tutto normale. Ciao,
:[[Utente:Frieda|Frieda]] ([[Discussioni utente:Frieda|dillo a Ubi]]) 11:15, Gen 13, 2005 (UTC)
--[[Utente:Emmeauerre|Emmeauerre]] 20:06, Gen 14, 2005 (UTC)
Ok, risolti, grazie, quantomeno lo scritto mi sembra d'aspetto decente...
 
== aggiunta nuovo elemento ==
 
Scusate una curiosita; un'enciclopedia puo' essere giudicata buona soprattutto per quante voci correlate puo' contenere e per quanto essa possa risultare ricercata (ed approfondita direi). Ora, vorrei inserire diverse voci (adesso, ma puo' darsi anche in futuro) che qui in Wikipedia non ci sono. Siccome non sono riuscito a vedere come si fa qualcuno di voi mi puo' dire se si puo' fare e se si, come? Grazie. Sempre vostro.
 
:parti da [[Aiuto:Come scrivere una voce]], rispetta le [[Aiuto:Convenzioni di nomenclatura|convenzioni di nomenclatura]] e ricorda che ci sono [[Aiuto:Cosa non mettere su Wikipedia|cose che non vanno messe]] su Wikipedia ;) --&#160;[[Utente:Lilja|Lilja]] <sup>[[Discussioni utente:Lilja|&#x266b;]]</sup> 16:56, 2 mag 2006 (CEST)
 
== Parole tra singoli apici ==
 
Non ho proprio capito la sezione ''Parole tra singoli apici'' (o avrei dovuto scrivere "Parole tra singoli apici"? ops ...) --[[Utente:ChemicalBit|ChemicalBit]] 10:32, 11 giu 2006 (CEST)
:Forse si intende che se nell'articolo è scritto ''Il DNA, o 'acido desossiribonucleico', è una molecola...'' piuttosto che ''Il DNA, o "acido desossiribonucleico", è una molecola...'', fa differenza. Se infatti faccio una ricerca con il tool di wikipedia ed uso come parola chiave acido desossiribonucleico, mi troverà quella voce solo nel secondo caso (se è stato scritto cioè tra " e non tra ')... Non è così? Forse vale la pena riscriverla, se non è chiara, con un esempio del genere... --'''''[[Utente:Gia.cossa|Giac!]]''''' - <small>''[[Discussioni utente:Gia.cossa|('''Tiago''' è qui)]]''</small> 12:05, 11 giu 2006 (CEST)
:: ah sì, ora ho capito ... <br/> non penso che sia un caso molto frequento in italaino, visto che non c'è l'usanza di ragiudere tarmini tra singoli apici ... <br/>Comunque riassumendo: usare "sempre" le virgolette. --[[Utente:ChemicalBit|ChemicalBit]] 15:40, 11 giu 2006 (CEST)
OK!
 
== proposta di protezione pagina ==
 
Visto che la pagina viene (quasi) quotidianamente svuotata e utilizzata come pagina delle prove da nuovi arrivati propongo di proteggere la pagina evitando però di inserire il {{tl|avvisoblocco}} per evitare di terrorizzare i <s>niubbi</s> nuovi arrivati. Se nessuno si oppone tra un paio di giorni procedo. --[[Utente:Jacopo86|Jacopo]] ([[Discussioni utente:Jacopo86|msg]]) 12:10, 15 set 2006 (CEST)
::Ma perché "prendono di mira" prorpio questa pagina e non la "benvenuto" o la aiuto:aiuto, più facilmente raggiungibili dalla pagina principale? --[[Utente:ChemicalBit|'''<big>C</big>'''hemical<tt>'''<big>B</big>'''it</tt>]] - [[Discussioni utente:ChemicalBit|<small>'''scrivimi'''</small>]] 14:22, 17 nov 2006 (CET)
 
== Risultati in più lingue ==
 
[Premetto che forse ho "postato fuori dalla tazza", in tal caso qualcuno mi sappia dire dove bisognerebbe metterlo visto che in Wiki italia non c'è una pagina di discussione sulla Ricerca]
(1) Spesso mi capita di cercare qualcosa che in Wikipedia italiana non c'è - allora mi piacerebbe che invece di una inutile pagina vuota mi comparissero i risultati per altre lingue e magari essere reinderizzatto automaticamente all'unica disponibile in una lingua franca (inglese di default - oppure quelle eventualmente indicate nel mio account). Certo, se la mia è una ricerca generica su una parola comune, Wikipedia (se non si fa aiutare dal Wikizionario) può non sapere quale sia la sua traduzione nell'altra lingua. Ma se io cerco nomi propri o anche titoli di canzoni, film, opere d'arte come "John Lennon" o "Microsoft" o "Ghana" o "West Side Story" molto spesso la ricerca è perfettamente reindirizzabile usando le stesse parole. Così come stanno le cose mi tocca invece tornare a Wikipedia, selezionare un'altra lingua, cercare, eventualmente cercare una terza lingua e cercare per scoprire al decimo tentativo che la voce c'era magari in catalano - che io parlo correttamente. Forse sono un po' viziato ma certo non sono un fenomeno poliglotta, e poi tutti noi tre parole di francese o spagnolo o inglese riusciamo a capirle, poco magari, ma meglio quello dello ZERO di una ricerca andata a vuoto.
(2) Ma in mancanza di tutto ciò che ho detto prima basterebbe per il momento nella pagina di risulatato negativo un bottoncino che "tenta" la ricerca per ciascuna di quelle 4 o 5 lingue più importanti! O meglio ancora una casellina automatica a selezione multipla.
(3) Che succede nelle altre Wiki ? Mi sembra di aver visto che in quella Nynorsk (nuovo norvegese) quando un risultato è nullo appaiono tre links alla stessa ricerca ma rispettivamente in Norvegese scritto, Danese e Svedese. Rozzo ma immagino molto utile (certo che se ci avessero messo anche l'inglese - che molti là in alto parlano meglio di un americano medio - sarebbe ancora più utile).
(4) Io credo che poi bisognerebbe segnalare comunque se la voce in inglese (o quella che sia) è migliore e più estesa del misero stub in italiano... Che ne dite?
Ritorna alla pagina "Ricerca/Archivio1".