L'Italia sul 2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 31:
La prima serie del programma si è conclusa il 6 giugno [[2008]].
Il talk-show è poi ritornato in onda l'8 settembre successivo
A partire dal 21 settembre [[2009]], il programma è ritornato al titolo
Nell'estate [[2010]] venne annunciato che nella nuova stagione televisiva, il contenitore sarebbe stato sostituito dal nuovo programma ''[[Pomeriggio sul 2]]'', pure questo sostanzialmente uguale a ''L'Italia sul 2'', che iniziò ad andare in onda dal settembre successivo, con la conduzione di [[Milo Infante]] e [[Caterina Balivo]], subentrata alla Bianchetti, che comunque era presente anche in questo nuovo programma con la rubrica di 15 minuti intitolata ''Dillo a Lorena''.
Riga 41:
Il programma fu rinnovato nei contenuti: si è dato più spazio all'attualità di tutti i giorni ed ai temi politici ed economici mentre la cronaca nera era stata inizialmente eliminata dalla trasmissione per poi ritornare quasi subito in seguito ai bassi riscontri d'audience delle prime puntate; inoltre da questa edizione il programma veniva trasmesso da un nuovo studio (nei nuovi ''East End Studios'' RAI di via Mecenate a Milano) e, sempre da quest'edizione, il programma vedeva anche la partecipazione del pubblico in studio ai vari dibattiti. L'edizione [[2011]]-[[2012]] del programma ha però registrato indici di ascolto molto bassi rispetto alle edizioni precedenti tanto da far arrivare il programma alla chiusura definitiva alla fine della stagione.
Dal 15 settembre [[2012]] il programma è stato dunque sostituito da un nuovo talk-show intitolato ''[[Parliamone in famiglia]]'' condotto da [[Lorena Bianchetti]], anch'esso
== ''L'Italia sul 2 giovani'' ==
|