GP3 Series: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 194:
===Piloti===
Nella prima stagione, alle 10 scuderie ammesse al campionato, venne concesso di schierare tre piloti per gara, per un totale di 30 piloti sulla griglia. Nel 2012, con l'abbandono della RSC RSC Mücke Motorsport, il numero dei piloti scese a 27. Nel 2015, dopo l'uscita della Manor, rimasero solo 8 scuderie, tanto che il numero di piloti scese a 24. L'anno seguente, con il numero di team sceso a 7, venne consentito alle scuderie di schierare fino a 4 piloti, anche se tale opzione venne utilizzata solo da [[ART Grand Prix]], [[Trident Racing]] e [[Koiranen GP]]; in realtà quest'ultimo team utilizzò 4 piloti solo nella prima gara.<ref name=virtuosi/>
 
La GP3 è nata con l'obiettivo di accompagnare i piloti nella loro formazione tecnica, prima del passaggio a categorie più impegnative. Ben 9 piloti, che hanno corso in GP3, sono approdati nel [[Campionato mondiale di Formula 1]], mentre 28 hanno corso in [[GP2 Series|GP2]]. Nessuno è riusciuto però a diventare campione del mondo in F1 o vincere il titolo in GP2. [[Carlos Sainz Jr.]] è comunque riuscito a vincere la F. Renault 3.5, nel 2014.
 
====Piloti passati in F1====
{| class="wikitable" style="font-size:85%; text-align:center"
!rowspan=2|Pilota<ref>Con sfondo giallo i piloti che hanno vinto la GP3.</ref>
!colspan=4|GP3
!colspan=5|F1
!rowspan=2|{{Tooltip|Altri titoli|Titolo vinti dopo il passaggio in GP3}}
|-
!Stagioni
!Gare
!Vittorie
!Podi
!Stagioni
!Primo team
!Gare
!Vittorie
!Podi
|- style="background:gold;"
|align=left|{{flagicon|FIN}} {{sortname|Valtteri|Bottas}}
|{{dts|format=hide|2011-09-11}} 2011
|16
|4
|7
|{{dts|format=hide|2013-03-17}} 2013-2016
|align=left|[[Williams F1|Williams]]
|77
|0
|9
|
|- style="background:gold;"
|align=left|{{flagicon|MEX}} [[Esteban Gutiérrez]]
|{{dts|format=hide|2010-06-27}} 2010
|17
|5
|9
|{{dts|format=hide|2013-03-17}} 2013-2014, 2016
|align=left|[[Sauber]]
|58
|0
|0
|
|-
|align=left|{{flagicon|IDN}} {{sortname|Rio|Haryanto}}
|{{dts|format=hide|2016-02-20}} 2010–2011
|32
|3
|7
|{{dts|format=hide|2016-02-20}} 2016
|align=left|[[Manor F1 Team|Manor]]
|12
|0
|0
|
|- style="background:gold;"
|align=left|{{flagicon|RUS}} {{sortname|Daniil|Kvyat}}
|{{dts|format=hide|2013-05-11}} 2013
|14
|2
|4
|{{dts|format=hide|2014-01-01}} 2014-2016
|align=left|[[Scuderia Toro Rosso|STR]]
|58
|0
|2
|
|-
|align=left|{{flagicon|ESP}} {{sortname|Roberto|Merhi}}
|{{dts|format=hide|2013-05-11}} 2010
|12
|0
|3
|{{dts|format=hide|2015-01-01}} 2015
|align=left|[[Manor F1 Team|Manor]]
|14
|0
|0
|align=left|
|- style="background:gold;"
|align=left|{{flagicon|FRA}} {{sortname|Esteban|Ocon}}
|{{dts|format=hide|2015-11-29}} 2015
|18
|1
|14
|{{dts|format=hide|2016-08-28}} 2016
|align=left|[[Manor F1 Team|Manor]]
|10
|0
|0
|
|-
|align=left|{{flagicon|USA}} [[Alexander Rossi]]
|{{dts|format=hide|2013-05-11}} 2010
|14
|2
|5
|{{dts|format=hide|2015-01-01}} 2015
|align=left|[[Manor F1 Team|Manor]]
|5
|0
|0
|align=left|
|-
|align=left|{{flagicon|ESP}} [[Carlos Sainz Jr.]]
|{{dts|format=hide|2013-05-11}} 2013
|16
|0
|2
|{{dts|format=hide|2015-01-01}} 2015-2016
|align=left|[[Scuderia Toro Rosso|STR]]
|39
|0
|0
|align=left|Formula Renault 3.5 Series 2014
|-
|align=left|{{flagicon|FRA}} {{sortname|Jean-Éric|Vergne}}
|{{dts|format=hide|2010-06-27}} 2010
|4
|0
|0
|{{dts|format=hide|2012-03-18}} 2012–2014
|align=left|[[Scuderia Toro Rosso|STR]]
|58
|0
|0
|
|}
 
==Albo d'oro==