←Nuova pagina: {{Artista musicale |nome = Orchestra Sinfonica di Göteborg |nome alfa = |tipo artista = Orchestra |nazione = SWE |nazione2 = |post nazione = Göteborg |genere =...
La OSG fu fondata nel 1905 ed Heinrich Hammer fu il suo primo direttore principale. Il compositore [[Wilhelm Stenhammar]] è stato il secondo direttore principale dell'orchestra, dal 1907 al 1922. Oltre a Stenhammar che dirigeva le proprie opere, [[Jean Sibelius]] e [[Carl Nielsen]] fecero regolari apparizioni come direttori della OSG. Le fortune dell'orchestra subirono alti e bassi negli anni successivi, fino all'avvento di [[Neeme Järvi]] come direttore principale, dal 1982 al 2004.<ref>{{citeCita news| authorautore=Tim Ashley | titletitolo=North stars |url=http://www.theguardian.com/education/2001/jul/27/arts.highereducation | workpubblicazione=The Guardian | datedata=2001-07-27 |luglio accessdate2001 |accesso=2016-05-28 maggio 2016}}</ref> Anche se l'OSG ha un vasto repertorio, ha una particolare affinità per le opere dei compositori romantici tardo nordici, come ad esempio Jean Sibelius ed [[Edvard Grieg]]. Durante il mandato di Järvi come direttore principale, la più lunga permanenza in carica di un direttore principale nella storia della OSG, la sua reputazione a livello mondiale aumentò notevolmente e quindi arrivarono le sponsorizzazioni della [[Volvo]] e un contratto discografico con la [[Deutsche Grammophon]].<ref>{{citeCita news| authorautore=Andrew Clements | titletitolo=Sibelius: The Symphonies, Gothenburg SO/ Jarvi(Deutsche Grammophon, four SACDs) |url=http://www.guardian.co.uk/music/2005/sep/09/classicalmusicandopera.shopping2 | workpubblicazione=The Guardian |data=9 settembre date=2005-09-09 |accesso=22 luglio accessdate=2012-07-22}}</ref> Järvi detiene attualmente il titolo di Direttore Principale emerito (''Chefdirigent Emeritus'') con la OSG.
[[Gustavo Dudamel]] è stato il più recente direttore principale della OSG, dal 2007 al 2012.<ref>{{citeCita news| authorautore=Reed Johnson | titletitolo=Conductor Gustavo Dudamel is riding a wave of Dudamania |url=http://www.latimes.com/news/local/la-et-dudamel23-2008nov23,0,1947651.story | workpubblicazione=Los Angeles Times | datedata=2008-11-23 |novembre accessdate2008 |accesso=23 novembre 2008-11-23}}</ref><ref>{{cite press releaseCita web|url=http://www.gso.se/?pageid=8216 | titletitolo=Dudamel förnyar kontrakt med Göteborgs Symfoniker till 2012 | publishereditore=Göteborgs Symfoniker | datedata=30 Septembersettembre 2009 |accesso=6 dicembre accessdate=2009-12-06}}</ref> Dudamel ha ora il titolo di hedersdirigent (''direttore onorario'') del OSG. attuale direttore ospite principale dell'orchestra è [[Christian Zacharias]]. Nel mese di agosto 2012, l'OSG ha annunciato la nomina di [[Kent Nagano]] come direttore ospite principale e consulente artistico, a partire dalla stagione 2013-2014, con un contratto iniziale di 3 anni.<ref>{{citeCita news| authorautore=Malin Clausson | titletitolo=Nagano tar över efter Dudamel |url=http://www.gp.se/kulturnoje/1.1049887-nagano-tar-over-efter-dudamel | workpubblicazione=Göteborgs-Posten | datedata=2012-08-30 agosto 2012 |accesso=3 settembre accessdate=2012-09-03}}</ref> Nel mese di agosto 2014, [[Santtu-Matias Rouvali]] per primo ha diretto l'OSG come direttore ospite. Nel mese di maggio 2016, l'OSG ha annunciato la nomina di Rouvali come suo prossimo direttore principale, efficace con la stagione 2017-2018, ed un contratto iniziale di 4 anni.<ref>{{cite press releaseCita web|url=http://www.harrisonparrott.com/news/gothenburg-symphony-appoints-santtu-matias-rouvali-chief-conductor | titletitolo=Gothenburg Symphony appoints Santtu-Matias Rouvali as Chief Conductor | publishereditore=Harrison Parrott | datedata=25 Maymaggio 2016 | accessdateaccesso=2016-05-25 maggio 2016}}</ref><ref>{{citeCita news| authorautore= | titletitolo=31-årig dirigent ska leda symfonikerna i Goteborg |url=http://sverigesradio.se/sida/artikel.aspx?programid=478&artikel=6439998 | workpubblicazione=Sverige-Radio | datedata=2016-05-25 |maggio 2016 accessdate|accesso=2016-05-25 maggio 2016}}</ref>
Oltre a Deutsche Grammophon, l'orchestra ha registrato in commercio per etichette come BIS.<ref>{{citeCita news| authorautore=Andrew Clements | titletitolo=Tchaikovsky: Symphony No 6; Francesca da Rimini: Gothenburg Symphony/ Järvi (BIS) |url=http://www.guardian.co.uk/music/2004/aug/06/classicalmusicandopera.shopping4 | workpubblicazione=The Guardian |data=6 agosto date=2004-08-06 |accesso=22 luglio accessdate=2012-07-22}}</ref><ref>{{citeCita news| authorautore=Tim Ashley | titletitolo=Gubaidulina: The Deceitful Face of Hope and of Despair; Sieben Worte, Bezaly/ Miki/ Thedeen/ Gothenburg Symphony/ Vanzago (BIS) |url=http://www.guardian.co.uk/music/2006/may/05/classicalmusicandopera.art5 | workpubblicazione=The Guardian | datedata=4 maggio 2006-05-04 | accessdateaccesso=2012-07-22 luglio 2012}}</ref>
==Direttori principali==
Riga 66:
==Bibliografia==
*{{cite bookCita libro| lastcognome=Pâris | firstnome=Alain, ed. | titletitolo=Dictionnaire des interprètes et de l'interprétation musicale au XXe siècle | ___locationcittà=Paris | publishereditore=R. Laffont | yearanno=1995 | isbn=2-221-08064-5}}