Gaio Manilio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
template citazione; elimino parametri vuoti; fix parametro traduttore |
|||
Riga 15:
}}
Propose, nelle vesti di [[tribuno della plebe]], la cosiddetta ''[[lex Manilia]]'' ([[66 a.C.]]), con la quale si conferiva a [[Pompeo]] il comando della [[Guerre mitridatiche|guerra]] contro [[Tigrane II]] e [[Mitridate VI del Ponto|Mitridate VI]], re del [[Ponto (geografia)|Ponto]].<ref>{{Cita libro|autore=Norcio Giuseppe|titolo=Historie romanae|anno=1995|editore=Rizzoli|città=Milano|p=145
== Note ==
Riga 24:
* Dio Cassius. Storia romana / Cassio Dione ; introd., trad. e note di Giuseppe Norcio. - Milano : Rizzoli, 1995-. - (BUR. I classici della BUR)
* {{Cita libro|autore=Luciano Canfora|titolo=Giulio Cesare. Il dittatore democratico|editore=Laterza|anno=1999|isbn=88-420-5739-8}}
* {{Cita libro|autore=Jérôme Carcopino|titolo=Giulio Cesare|
* {{cita libro | autore=Luca Fezzi | titolo=Il tribuno Clodio | editore=Laterza | città=Roma-Bari | anno=2008 |cid=cidFez| isbn=978-88-420-8715-1 }}
|