Command & Conquer: Red Alert 3: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo corsivo per i titoli di opere dell'ingegno
Riga 44:
 
==Trama del gioco==
Con gli Alleati alle porte del Cremlino, il generale Krukov e il premier russo Cherdenko, in preda alla disperazione, decidono di sfruttare un'arma segreta top secret: la macchina del tempo sovietica. I due vogliono usarla per eliminare Albert Einstein, che aveva fornito agli alleati la tecnologia per sviluppare le armi atomiche e quindi prevalere, e si ritrovano così nel 1927, in una conferenza in cui [[Albert Einstein|Einstein]] espone la sua teoria della relatività. Il premier Cherdenko uccide Einstein, modificando così il futuro: senza l'atomica gli Alleati non sono riusciti a sopraffare i sovietici, che sono invece usciti vittoriosi dalla guerra.
Ma in questa linea temporale alternativa il Giappone, senza più gli Alleati a contrastarlo, inizia a espandersi, diventando il potente ''Impero del Sol Levante'' , e l'idolatrato imperatore Yoshiro sceglie di sferrare il suo attacco finale, che minaccia di spazzare via sia le forze sovietiche sia quelle alleate rimaste; Krukov e Cherdenko iniziano a dubitare della loro scelta, non potendo utilizzare armi nucleari (che non erano state scoperte, a causa proprio della morte di Einstein). Inizia dunque un sanguinosissimo conflitto tra le tre superpotenze, che in ogni campagna segue un andamento diverso. Nel seguito "Uprising" la guerra si conclude con la vittoria alleata.