OltrepoVoghera: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 220:
==Colori e simboli==
===Colori===
L'OltrepoVoghera adotta quali colori sociali il [[rosso]], il [[nero]], il [[bianco]] e l'[[azzurro]]. Le prime due tinte rappresentano la città di [[Voghera]] (essendo dominanti nello stemma araldico comunale ed egualmente adottati dal vecchio [[Voghera Calcio]]), mentre le seconde sono mutuate dal blasone civico di [[Stradella]]<ref>[http://www.varesesport.com/2014/eccellenza-girone-a-oltrepovoghera-al-top-il-presidente-vercesi-sognamo-un-futuro/ ECCELLENZA Girone A – OltrepoVoghera un mondo pieno di colori al top. Il presidente Vercesi: "Sognamo un futuro"] - ''varesesport.com'', 5 gen 2014</ref>. Tendenzialmente i colori rosso e nero godono di una preminente importanza<ref>[http://www.vogheranews.it/wp/2016/02/seregno-1722016-coppa-italia-oltrepovoghera-di-misura-seregno-decide-cleur-rossoneri-ai-quarti/ SEREGNO 17/2/2016: Coppa Italia: OltrepoVoghera di misura a Seregno. Decide Cleur. Rossoneri ai quarti] - ''vogheranews.it'', 17 feb 2016</ref>.
Non esiste un modello fisso di maglia: dal [[2013]] il club ha adottato varie soluzioni grafiche. Si osserva comunque una prevalenza dei colori rosso-neri sulle maglie interne, mentre le maglie esterne adottano tinte variabili dal blu al bianco.
|