SummerSlam 2004: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
CorranHorn7 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{infobox evento wrestling
|Nome = SummerSlam (2004)
|Immagine =
|Brand = ''[[WWE RAWRaw|Raw]]'' e <br>''[[WWE SmackDown|SmackDown!]]''
|Data = 15 agosto [[2004]]
|Sede = [[Air Canada Center]]
Riga 12:
}}
 
'''WWE SummerSlam (2004)''' è stata la XVIIdiciassettesima edizione dell'evento annuale in [[pay-per-view]] [[SummerSlam]] organizzato dalla [[World Wrestling Entertainment]]. Si è svolta il 15 agosto [[2004]], nella Air Canada Centre di [[Toronto]], [[Ontario]], [[Canada]]. Allo show hanno preso parte sia ''[[WWE RAWRaw|Raw]]'' che ''[[SmackdownWWE SmackDown|SmackDown!]]''.
Il main event per il brand di Raw è stato il match valevole per il [[World Heavyweight Championship (WWE)|World Heavyweight Championship]], tra [[Chris Benoit]] e [[Randy Orton]].
Il main event per Smackdown''SmackDown!'' è stato l'incontro con in palio il [[WWE World Championship|WWE Championship]], [[John "Layfield|John Bradshaw" Layfield]] vs. [[The Undertaker]].
Altri match di punta sonofurono [[Kurt Angle]] vs.contro [[Eddie Guerrero]] e [[Triple H]] contro [[Eugene]].
 
== Background ==
'''Per il main event di ''Raw''''':
 
A [[WWE Vengeance (2004)|Vengeance]] [[Chris Benoit]] batté [[Triple H]] rimanendo campione. Nell'edizione di ''Raw'' del 26 luglio Orton vinse una Battle Royal a 20 uomini, eliminando per ultimo [[Chris Jericho]], diventando primo sfidante. La stessa sera Benoit ribatte [[Triple H]] in un Iron Man di 60 minuti, conservando il titolo. La settimana successiva a ''Raw'', [[Evolution (wrestling)|Evolution]] ([[Randy Orton]], [[David Bautista|Batista]] e [[Ric Flair]]) batte Benoit, [[Adam Copeland|Edge]] e Chris Jericho. L'Evolution vinse il match dopo il pinfall di Orton su Benoit, dopo una ''[[Facebuster#Jumping Cutter|RKO]]''. Il 9 agosto, nella consueta edizione di ''Raw'', Benoit trionfò in un Handicap Match contro Orton e Triple H per squalifica.
 
'''Per il main event di Smackdown''SmackDown!''''':
 
JBL vinse il titoloWWE WWEChampionship a [[The Great American Bash (2004)|The Great American Bash]], battendo [[Eddie Guerrero]] in un [[Texas Bullrope match]]. Un mese dopo, JBL batte un atleta dilettante, mantenendo il titolo. Dopo il match Undertaker uscì e sfidò il campione a SummerSlam. Nell'edizione del 5 agosto di ''SmackDown!'', JBL chiamò fuori [[The Undertaker]], ma al suo posto si presentò un finto Undertaker. Quello vero arrivò sul ring e attaccò sia il campione che il suo guardaspalle [[Orlando Jordan]]. La settimana successiva Taker batté Jordan.
 
'''Faide secondarie'''
La rivalità secondaria per ''SmackDown!'' vede protagonisti [[Kurt Angle]] e Eddie Guerrero. Le avversità nascono a [[Wrestlemania XX]], dove Guerrero batte Angle mantenendo con successo il [[WWE World Championship|WWE Championship]].
 
== Evento ==
Riga 48:
!'''Durata'''
|-
|''[[WWE Heat|Heat]]''
|''[[WWE SmackDown|SmackDown!]]''
|[[Rob Van Dam]] ha sconfitto [[René Goguen|René Duprée]]
|[[Tipi di match di wrestling#Single match|Single match]]
Riga 55:
|-
|1
|''SmackDown!''
|[[The Dudley Boyz]] ([[Mark LoMonaco|Bubba Ray]], [[Devon Hughes|D-Von]] e [[Matt Hyson|Spike Dudley]]) hanno sconfitto [[Rey Mysterio]], [[Peter Gruner|Billy Kidman]] e [[Paul London]]
|[[Tipi di match di wrestling#Six-Man Tag Team match|Six6-man tag team match]]
|08:07
|-
|2
|''[[WWE Raw|Raw]]''
|[[Glenn Jacobs|Kane]] ha sconfitto [[Matt Hardy]] (con [[Amy Dumas|Lita]])
|Till Death Do Us Part match
Riga 67:
|-
|3
|''SmackDown!''
|[[John Cena]] ha sconfitto [[Booker T]] (c)
|Single match; primo match del Best of Five Series per il [[WWE United States Championship]]
Riga 73:
|-
|4
|''Raw''
|[[Adam Copeland|Edge]] (c) ha sconfitto [[Chris Jericho]] e [[Dave Bautista|Batista]]
|[[Tipi di match di wrestling#Triple Threat match|Triple threat match]] per il [[WWE Intercontinental Championship]]
Riga 79:
|-
|5
|''SmackDown!''
|[[Kurt Angle]] (con [[Luther Reigns]]) ha sconfitto [[Eddie Guerrero]] per sottomissione
|Single match
Riga 85:
|-
|6
|''Raw''
|[[Triple H]] (con [[Ric Flair]]) ha sconfitto [[Nick Dinsmore|Eugene]]
|Single match
Riga 91:
|-
|7
|''SmackDown!''
|[[John Layfield|John Bradshaw Layfield]] (c) (con [[Orlando Jordan]]) ha sconfitto [[The Undertaker]] per [[Terminologia del wrestling#Disqualification|squalifica]]
|Single match per il [[WWE World Championship|WWE Championship]]
Riga 97:
|-
|8
|''Raw''
|[[Randy Orton]] ha sconfitto [[Chris Benoit]] (c)
|Single match per il [[World Heavyweight Championship (WWE)|World Heavyweight Championship]]
|20:10
|-
|}