Al-Qata'i': differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →top: Bot: Markup immagini, accessibilità |
m WPCleaner v1.41 - Disambigua corretto un collegamento - Wali |
||
Riga 2:
{{titolo minuscolo}}
'''Al-Qaṭāʾiʿ''' ({{Arabo|القطائـع}}) è stata una [[città]] [[Egitto|egiziana]] di breve vita, edificata nell'anno [[868]] dal fondatore della [[Storia dell'Egitto tulunide|dinastia Tulunide]], [[Ahmad ibn Tulun|Aḥmad b. Ṭūlūn]]. <br>
Al-Qaṭāʾiʿ era situata immediatamente a nordest dell'antica capitale [[Wali (governatore)|governatoriale]] [[abbaside]] di [[al-'Askar|al-ʿAskar]], fondata dalla dinastia [[califfale]] [[Abbasidi|abbaside]] quando la sua capitale fu trasferita nel [[750]] a [[Baghdad]] dalla precedente sede di [[Damasco]], voluta dagli [[Omayyadi]].<br>
Essa era contigua a [[al-Fustat|Fusṭāṭ]], fondata dal conquistatore [[Arabi|arabo]] dell'[[Egitto]] [[bizantino]] [[Amr ibn al-As]], nel [[642]]. Tutti e tre gli insediamenti furono in seguito incorporati nella città [[fatimide]] di [[Il Cairo|al-Qāhira]] (il Cairo), fondata nel [[969]]. La città fu rasa al suolo ai primi del [[X secolo]] e di essa sopravvive solo la struttura della [[Moschea di Ibn Tulun]].
[[File:Fountain Ibn Tulun Mosque.jpg|thumb|Fontana e minareto della Moschea di Ibn Ṭūlūn (unica sopravvivenza al Cairo dell'età tulunide).]]
| |||