Bruno da Osimo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m apostrofo tipografico |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 3:
|Nome = Bruno
|Cognome = da Osimo
|PostCognomeVirgola = [[Lista di pseudonimi|nome d'arte]] di '''Bruno Marsili'''
|Sesso = M
|LuogoNascita = Osimo
Riga 20 ⟶ 21:
== Biografia ==
▲<br />Già da bambino aveva rivelato le sue spiccate capacità artistiche, ma a causa della povertà la sua famiglia non poté mantenerlo agli studi all'Accademia: conseguì allora un diploma di Scuola Tecnica con il quale iniziò a lavorare come insegnante. Nel frattempo si dedicava allo studio del disegno dal vero e all'incisione.
Nel [[1916]], con la Prima Guerra Mondiale, è chiamato alle armi come ufficiale e destinato a [[Plezzo]]: anche in questa occasione, quando ne ha il tempo, esegue disegni ed incisioni del paesaggio e della vita al fronte. Firma questi lavori come ''Bruno da Osimo'', pseudonimo che userà per tutta la vita.
|