Angiolo Nespoli: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
+F +bio |
||
Riga 1:
{{
| Nome = Angiolo
| Cognome = Nespoli
Riga 7 ⟶ 6:
| GiornoMeseNascita = 25 marzo
| AnnoNascita = 1786
| AnnoMorte = ?
| Attività = medico
| Nazionalità = italiano
Riga 22:
Nei discorsi di apertura delle sue lezioni degli anni 1826 e 1827 raccontò un caso si malattia da lui osservato, aprendo le strade alla moderna [[scienza diagnostica]]. Nel marzo del 1833 Angiolo fu eletto, in seguito alla morte dell' [[archiatro]] [[Torrigiani]], un [[protomedico]], [[archiatro]] di S.A.I. e R., Granduca di Toscana e Proposto del [[collegio medico]], [[chirurgico]], [[farmaceutico]] di [[Firenze]]. il 15 giugno 1855, fu iscritto fra i cavalieri dell' [[Ordine del Merito]] sotto il titolo di S. Giuseppe, in seguito divenne un medico talmente acclamato da essere ricercato dalle più prestigiose univeristà e Accademie, tra le quali si ricordano la società [[Colombaria fiorentina]], quella dei [[ Fisiocritici]] di [[Siena]] , la [[Medico-fisica]] fiorentina, la medica di [[Livorno]], l'Accademia della [[Valle Tiberina]], l' [[Accademia reale]] di [[Parigi]].
=== Gli ultimi anni ===
All'età di 53 anni fu colto da una grave malattia respiratoria.
{{Portale|biografie|medicina}}
| |||