Panchià: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 37:
}}
 
'''Panchià''' (''Pancià'' in [[dialetto trentino]]<ref>{{cita libro| AA. | VV. | Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani | 1996 | Garzanti | Milano|p= 472}}</ref>) è un comune di 740825<ref>{{Cita web|url=http://www.statweb.provincia.tn.it/annuario/(S(2exuw255l0o2mj55kjynjv45))/tavola.aspx?idt=1.20|titolo=ISPAT - Annuario on-line|sito=www.statweb.provincia.tn.it|accesso=2016-12-12}}</ref> abitanti della [[provincia di Trento]], situato nella [[Valle di Fiemme]].
 
==Amministrazioni==
In città sono presenti una scuola dell'infanzia e di primo grado, un ufficio del [[Servizio Sanitario]] con ambulatorio medico, una chiesa, una caserma dei [[Vigili del Fuoco]], un ufficio postale ed uno bancario.
 
==Economia==