Utente:Nazasca/Sandbox7: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 26:
|proprietario = Famiglia Fogaccia
}}
'''Casa Fogaccia''' o '''casa dell'Arciprete''' è un'abitazione civile risalente al [[XVI secolo]] che si trova in via Gaetano Donizetti, un tempo via Gromo, nella parte alta della città di Bergamo-, dal XX secolo parte dell'[[Università di Bergamo]] accogliendo il Dipartimento di Lingue e letterature straniere.
== Storia ==
La costruzione dovrebbe risalire al 1520 anche se non se ne conosce il committente, anche se verrebbe indicato il nobile e giurista Benedetto Ghislandi<ref>{{cita web|url=http://www.dimoredesign.it/dimore/casa-dellarciprete/|titolo=Casa dell'Arciprete|editore=Dimore e design|accesso=12 dicembre 2016}}</ref>. prende il nome della famiglia [[Palazzo Fogaccia (Clusone)|Fogaccia di Clusone]] che la acquistò nel [[1675]], diventando poi nel [[1840]] eredità e proprietà degli arcipreti del [[Duomo di Bergamo|Basilica di Sant'Alessandro]].