New York: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 2A02:120B:2C22:BF80:395D:2816:6831:4997 (discussione), riportata alla versione precedente di [[User:Musica... |
|||
Riga 63:
|Stemma divisione amm grado 2-5 =
}}
'''New York''' (<small>[[Alfabeto fonetico internazionale|AFI]]</small>: {{IPA|/njuˈjɔrk/}}<ref>{{Dipi}}</ref>, in [[inglese americano]] {{IPA|[nuː ˈjɔɹk]}}, sovente '''New York City
Conosciuta nel mondo anche come la ''[[Grande mela]]'' (''Big Apple''), un paragone le cui origini vengono fatte risalire al libro ''The Wayfarer in New York'' scritto da Edward S. Martin nel 1909<ref>{{cita web|url=http://www.sapere.it/sapere/strumenti/domande-risposte/di-tutto-un-po/new-york-grande-mela.html|titolo=Perché New York è chiamata “la grande mela”?|sito=Sapere.it|accesso=25 giugno 2015}}</ref>, è situata nello Stato omonimo e sorge su un'area di circa 785 km² alla foce del [[fiume Hudson]], sull'[[oceano Atlantico]], mentre l'[[area metropolitana di New York|area metropolitana]] si trova in prossimità di due Stati ([[New Jersey]] e [[Connecticut]]).
|