Open Europe: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Collegamenti esterni: Bot: Aggiungo controllo di autorità |
|||
Riga 1:
{{O|associazioni|dicembre 2016}}
'''Open Europe''' è un [[think tank]] con uffici a [[Londra]] e [[Bruxelles]] e una organizzazione partner indipendente a [[Berlino]], che promuove idea per riforme politiche ed economiche dell'[[Unione Europea]]<ref name="prospectmagazine1">{{Cita news|url=http://www.prospectmagazine.co.uk/magazine/think-tank-of-the-year-awards-2012/ |pubblicazione=Prospect |città=London |titolo=The winners of Prospect’s 2012 Think Tank of the Year Awards | |data=11 luglio 2012 |accesso=18 luglio 2012}}</ref>.
Il think tank è stato creato a persone d'affari e propone modelli flessibili per l'integrazione europea, che permettano agli stati membri dell'UE di integrarsi fra di loro a diversi livelli e gradi e che i poteri passno dall'UE agli stati membri<ref>{{Cita news|url=http://www.telegraph.co.uk/news/worldnews/europe/eu/9389279/Britain-should-pick-and-mix-over-Europe-instead-of-apeing-Norway.html |pubblicazione=The Telegraph |città=London |titolo=Britain should pick-and-mix over Europe instead of apeing Norway |nome=Mats |cognome=Persson |data=10 luglio 2012 |accesso=18 luglio 2012}}</ref> .
|