Alice Paba: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 36:
Nata e cresciuta a [[Tolfa]], in provincia di [[Roma]], durante la sua prima infanzia Alice Paba ha un rapporto conflittuale con la musica a causa dei [[karaoke]] che i genitori organizzano a casa con numerose persone e per questo comincia a cantare solamente all'età di otto anni dopo aver imparato a scuola ''[[Il Canto degli Italiani]]'' di [[Goffredo Mameli]], di cui realizzerà in seguito personali cover in [[beatboxing]]. Appassionatasi al mondo della musica, Alice inizia a prendere lezioni di [[canto]], imparando da autodidatta anche a suonare la [[chitarra]].
 
Nel [[2015]], appena diciottenne, partecipa alla [[Amici (quattordicesima edizione, fase iniziale)|quattordicesima edizione]] del [[talent show]] ''[[Amici di Maria De Filippi]]'' ma viene eliminata durante le fasi iniziali del programma. Nel [[2016]], Alice decide di partecipare nuovamente ad un talent show, riesce ad entrare nel cast della [[The Voice of Italy (quarta edizione)|quarta edizione]] di ''[[The Voice of Italy]]'', entrando a far parte della squadra capitanata da [[Dolcenera]]. Alla fine della competizione Alice si classifica prima, ottenendo così un contratto discografico con l'''[[Universal Music Group|Universal]]''<ref>{{Cita web|url = http://www.lastampa.it/2016/05/24/spettacoli/alice-paba-vince-a-the-voice-of-italy-kDHAN91R5vZHJVJEmo49BL/pagina.html.|titolo = Alice Paba vince a The Voice of Italy|autore = Luca Dondoni|editore = [[La Stampa]]|data = 24 maggio 2016|accesso = 14 dicembre 2016}}</ref>
Il 23 maggio dello stesso anno, durante la finale del programma, Alice presenta il suo primo inedito ''[[Parlerò d'Amore]]'' scritto per lei da [[Dolcenera]], [[Ermal Meta]] e Antonio De Martino e pubblicato come singolo lo stesso giorno.