Utente:Manwe82/AsRoma: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix
fino alla 7
Riga 27:
Dopo l'allontanamento di [[Juan Carlos Lorenzo]], sulla panchina giallorossa il nuovo presidente [[Franco Evangelisti (politico)|Franco Evangelisti]], decide di ingaggiare il "''Mago di Turi''": [[Oronzo Pugliese]], allenatore rustico e tenace, grande lavoratore. Nello stesso anno le scarse risorse economiche nelle quali navigava la società, costrinsero il presidente a cedere molti giocatori, tra cui il più illustre fu [[Giancarlo De Sisti|"Picchio" De Sisti]], giovane campione cresciuto nel vivaio giallorosso ed affermatosi come leader del centrocampo della Roma, ceduto alla [[A.C.F. Fiorentina|Fiorentina]] per 300 milioni, una cifra da capogiro all'epoca. La vendita del giovane campione, che qualche anno dopo portò lo [[scudetto (sport)|scudetto]] a [[Firenze]], creò non pochi malumori alla piazza. Molti tifosi protestarono contro la presidenza, le esigenze di bilancio erano però più forti delle volontà della tifoseria.
Comincia in questi anni a caratterizzarsi quella squadra incolore e poco gloriosa definita come la "Rometta", questo appellativo accompagnò la squadra capitolina fino alla fine degli [[anni 1970|anni settanta]]. Quell'anno la squadra, nonostante alcune vittorie prestigiose, su tutte quella per 2-0 contro i campioni del mondo dell'[[Internazionale Football Club|Inter]] di [[Angelo Moratti|Moratti]], si classificò ottava.
 
NB: cessione di de sisti come da nota sulla sezione calciomercato
 
== Rosa ==
Riga 156 ⟶ 158:
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.asromaultras.org/6566SampdoriaRoma_Unita_af.jpg
|Referto =
|Città = Genova
|Stadio = [[Stadio Luigi Ferraris]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Giorgio Genel|Genel]]
|Cittarbitro = [[Trieste]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{goal|56}} [[Paolo Barison|Barison]]
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 26 settembre
|Anno = 1965
|Ora = 15:30
|Turno = 4ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Roma
Riga 174 ⟶ 176:
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.asromaultras.org/6566RomaInter_Unita_af.jpg
|Referto =
|Città = Roma
|Stadio = [[Stadio Olimpico (Roma)|Stadio Olimpico di Roma]]
|Spettatori = 50.000 circa
|Arbitro = [[Fabio Monti|Monti]]
|Cittarbitro = [[Ancona]]
|Marcatori 1 = [[Víctor Morales Benítez|Benítez]] {{goal|62}}<br>[[Paolo Barison|Barison]] {{goal|74}}
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
Riga 187 ⟶ 189:
|Giornomese = 3 ottobre
|Anno = 1965
|Ora = 15:00
|Turno = 5ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Atalanta
Riga 195 ⟶ 197:
|Referto =
|Città = Bergamo
|Stadio = [[Stadio Atleti Azzurri d'Italia|Stadio Comunale]]
|Stadio =
|Spettatori =
|Arbitro = [[Francesco De Robbio|De Robbio]]
|Cittarbitro = [[Torre Annunziata]]
|Marcatori 1 = [[Lamberto Leonardi|Leonardi]] {{Goal|71}}<br>[[Paolo Barison|Barison]] {{goal|88|rig.}}
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
}}
Riga 205 ⟶ 207:
|Giornomese = 10 ottobre
|Anno = 1965
|Ora = 15:00
|Turno = 6ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Roma
Riga 211 ⟶ 213:
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.asromaultras.org/6566RomaLazie_Unita_af.jpg
|Referto =
|Città = Roma
|Stadio = [[Stadio Olimpico (Roma)|Stadio Olimpico di Roma]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Giulio Campanati|Campanati]]
|Cittarbitro = [[Milano]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{Goal|39}} [[Vito D'Amato|D'Amato]]
|Sfondo = on
}}
Riga 224 ⟶ 226:
|Giornomese = 17 ottobre
|Anno = 1965
|Ora = 15:00
|Turno = 7ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Juventus
Riga 230 ⟶ 232:
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.asromaultras.org/6566JuventusRoma_Unita_01_af.jpg
|Referto =
|Città = Torino
|Stadio = [[Stadio Olimpico (Torino)|Stadio Comunale]]
|Stadio =
|Spettatori =
|Arbitro = Motta
|Cittarbitro = [[Monza]]
}}
{{Incontro di club
Riga 632 ⟶ 634:
|Referto =
|Città = Torino
|Stadio = [[Stadio Olimpico (Torino)|Stadio Comunale]]
|Stadio =
|Spettatori =
|Arbitro =