Il re leone: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 30:
==Trama==
{{Trama}}
In un radioso giorno di sole il cucciolo di [[Panthera leo|leone]]
I due cuccioli giocano e si divertono ignorando i rischi e il duplice animo degli adulti. Si cacciano così in grossi guai andando di nascosto alla ricerca del "cimitero degli elefanti". Sono stati però tratti in inganno dal perfido zio Scar, fratello di Mufasa, che trama di ucciderli per conquistare il trono. L'agguato delle [[Hyaenidae|iene]] inviate da Scar fallisce grazie all'intervento di Mufasa ma il malvagio zio escogita un nuovo e ancor più diabolico piano. Il nuovo tentativo si concluderà con la morte
Simba, nella sua fuga, incontra il suricata Timòn ed il facocero Pumbaa, che lo educano a godersi la vita senza preoccupazioni. Egli cresce sino a diventare un leone adulto, ignaro della sorte della sua famiglia, fino a quando ritrova Nala.
Ella, come le altre leonesse del branco, è stata costretta ad allargare il territorio di caccia poiché il dissennato governo di Scar ha causato una terribile carestia. Il branco è alla fame e Simba inizia a rendersi conto del ruolo cui è predestinato, divenire ''l'unico e vero re''. Le sue ultime resistenze sono vinte dallo stregone Rafiki e dall'apparizione dello spirito di suo padre Mufasa. Raggiunta la sua terra natale, si scontra con Scar, lo sconfigge e riporterà la valle allo splendore di una volta.
{{finetrama}}
|