Utente:Teseo/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 15:
}}
 
Poco si conosce della sua vita. ContessaFiglia di Guido Paolo conte di [[Petroio]] e damigella di corte della contessa di [[Urbino]] [[Rengarda Malatesta]],<ref>[https://books.google.it/books?id=TpZJAQAAIAAJ&q=Elisabetta+degli+Accomanducci&dq=Elisabetta+degli+Accomanducci&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwjLgoHzm_nQAhXL7xQKHYpWB5AQ6AEIJzAC Castelli, fortezze e rocche dell'Umbria.]</ref> è passata alla storia per essere stata la madre di [[Federico da Montefeltro]],<ref>[https://books.google.it/books?id=iKnMCQAAQBAJ&pg=PT335&lpg=PT335&dq=Elisabetta+degli+Accomanducci&source=bl&ots=7D4QOrBtHE&sig=SDuDmyoPsIpwTKbw4r3_bRR7-q4&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwjUyenTl_nQAhXGVxQKHRpgBkUQ6AEISTAH#v=onepage&q=Elisabetta%20degli%20Accomanducci&f=false Il duca che non poteva amare.]</ref> avuto da una relazione con [[Guidantonio da Montefeltro]], [[Ducato di Urbino|conte di Urbino]], all'età di 44 anni. La nascita del figlio venne tenuta segreta per circa due anni, resa nota solo in seguito e legittimata dalla [[bolla papale]] di [[Papa Martino V|Martino V]].
 
Elisabetta andò sposa in seguito ad un conte Bandi di [[Rimini]] ed ebbe un figlio di nome Federico.<ref>[https://books.google.it/books?id=_RoXAQAAIAAJ&q=Elisabetta+degli+Accomanducci&dq=Elisabetta+degli+Accomanducci&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwjLgoHzm_nQAhXL7xQKHYpWB5AQ6AEIIzAB Udirai melodia del bel sonare: Federico di Montefeltro e la musica.]</ref>