Castello di Montechiarugolo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m sito
ValterVBot (discussione | contributi)
m Architettura: orfanizzo redirect -, replaced: arenariaarenaria
Riga 85:
La facciate in laterizio della fortezza mostrano con evidenza i tratti tipici dei castelli d'epoca tardo-medievale, soprattutto nelle fronti sud-ovest e nord, interamente coronate dai [[Merlo (architettura)|merli ghibellini]], ancora perfettamente visibili nonostante la copertura del tetto aggiunta a protezione dei camminamenti, sostenuti dai numerosi [[beccatelli]] con [[caditoie]]; fra i due cortili interni emerge l'alto [[mastio]], che domina l'intera costruzione.<ref name=" Castello di Montechiarugolo o della Bema (Monticelli Terme - Parma)"/>
 
Il lato verso la vallata è arricchito dalla notevole loggia in aggetto; sostenuta da alti beccatelli, è ricoperta da un tetto a falda unica, poggiante su una serie di sottili colonnine con capitelli [[loto|lotiformi]] realizzate in [[Arenaria (roccia)|arenaria]].<ref name="Il loggiato">{{cita web|url=http://www.castellodimontechiarugolo.it/il_castello/il_loggiato.html|sito=www.castellodimontechiarugolo.it|titolo=Il loggiato|accesso=23 settembre 2016}}</ref>
[[File:Castello di Montechiarugolo (fronte sud-ovest).JPG|thumb|left|Il castello in occasione del [[150º Anniversario dell'Unità d'Italia]]]]
[[File:Castello di Montechiarugolo (fronte nord).JPG|thumb|Il castello visto da nord]]