Clannad (videogioco): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
sposto sezione cambiandogli il nome in uno più appropriato |
m →Modalità di gioco: prosa |
||
Riga 149:
[[File:Nagisa Furukawa, screenshoot da visual novel Clannad.jpg|thumb|Scena del primo incontro tra Tomoya e Nagisa, con il [[text box]] in basso che riporta narrazione e dialoghi]]
''Clannad'' è una visual novel [[dramma]]tica e [[Amore romantico|sentimentale]]
Esistono sei linee narrative principali, di cui cinque già disponibili all'inizio. Una volta giunti ai punti di decisione, al giocatore viene data l'opportunità di scegliere tra un numero limitato di opzioni, durante cui lo scorrimento del testo va in pausa fino a quando non viene fatta una scelta. Per completare la lettura delle linee narrative, è necessario rigiocare alcune scene prendendo decisioni differenti. Oltre ad alcune funzioni supplementari come quelle di avanzamento rapido e automatico dei testi, nel [[Menu (informatica)|menu]] dell'edizione internazionale del gioco si ha anche accesso a un'enciclopedia intitolata Dangopedia che riporta le note di traduzione.<ref name="multiplayer" /><ref name="hgamer">{{cita web|url=http://www.hardcoregamer.com/2015/12/19/review-clannad/183169/|titolo=Review: Clannad|autore=Marcus Estrada|editore=Hardcore Gamer|data=19 dicembre 2015|accesso=10 dicembre 2016|lingua=en}}</ref>
Al primo avvio del gioco, gli scenari di tutte e cinque le eroine, compresi alcuni scenari minori, risultano disponibili nella prima parte della storia chiamata ''School Life''. Quando il giocatore ne completa uno, come premio riceve una "sfera di luce": una volta raccoltene otto, si sblocca la seconda parte della storia denominata ''After Story''. Per finire il gioco e ottenere il cosiddetto "finale vero", è necessario raccogliere in totale tredici sfere, di cui una scompare nel corso di ''School Life''
== Sviluppo ==
|