Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Affermazione errata
Nessun oggetto della modifica
Riga 16:
''Hai praticamente cancellando tutta la pagina'' Non mi sembra proprio :-) Ho semplicemente spostato le informazioni nella loro sede più idonea che è la voce [[Campanai]], come si vedeva benissimo dal redirect :-) <br>
Personalmente ritengo che le informazioni storiche di un'entità territoriale debbano restare nella voce principale al paragrafo ''storia'', appunto. Comunque se ritieni indispensabile avere una voce a se stante, sarebbe bene eliminare le informazioni che adesso sono doppie. Ciao, buon lavoro [[Discussioni utente:Gac |<small><font color="green">'''Gac'''</font></small>]] 21:07, 1 mag 2007 (CEST)
 
Credo sia opportuno avere una pagina per la Campania (antica) perchè questa è molto poco identificabile geograficamente con l'attuale Campania.
Ad esempio il problema della ''Limitazio'' che ho lì inserito non credo abbia molto senso nella voce
[[Campania]] la cui storia è post unità di italia.
 
Ovviamente allo stato attuale è uno stub, e quindi contiene poche info, che magari
si trovano anche altrove, più o meno. Spero ci siano altri contributi in futuro.
 
--[[Utente:Kernel2037|Kernel2037]] 22:09, 1 mag 2007 (CEST)