Forze Armate Rivoluzionarie della Colombia - Esercito del Popolo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m clean up, replaced: {{Da aggiornare → {{Aggiornare using AWB |
|||
Riga 1:
{{
{{Infobox gruppo armato
|Nome = Forze Armate Rivoluzionarie della Colombia - Esercito del Popolo
Riga 89:
Il 23 giugno 2016, dopo 50 anni di ostilità, il governo colombiano nazionale e una delegazione delle FARC stipulano un accordo bilaterale definitivo per la cessazione delle ostilità e per la promozione della pace, in presenza di [[Raúl Castro]] e [[Ban Ki-moon]].<ref>{{Cita web|url=http://pazfarc-ep.org/|titolo=paz|autore=|editore=|data=|accesso=}}</ref>
il 25 agosto 2016 <ref>[http://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/americalatina/2016/08/25/colombia-accordo-pace-governo-farc_95a7a34b-be25-4133-9f04-c55b51bab236.html(ANSA) - BOGOTA', 25 AGO - Il Governo colombiano e i ribelli di sinistra delle Forze armate rivoluzionarie della Colombia (Farc) hanno raggiunto uno storico accordo per porre fine all'ultima grande guerra di guerriglia dell'America Latina. Lo hanno annunciato su Twitter i negoziatori delle due parti, riservandosi di illustrare più tardi i dettagli della conclusione positiva dei negoziati dell'Avana. Per il Paese si aprirebbe così un nuovo capitolo, dopo oltre mezzo secolo di un sanguinoso scontro politico.] ANSA</ref> viene confermato pubblicamente l'accordo dai negoziatori delle due parti, il presidente Manuel Santos e il comandante dei guerriglieri del ''Bloque Caribe de las FARC'' [[Iván Márquez (guerrigliero)|Iván Márquez]], concludendo il negoziato; l'accordo sarà ratificato in seguito ad un referendum popolare. A Bogotà, la popolazione ha festeggiato con manifestazioni di gioia nei parchi e nelle strade.
Il 2 ottobre 2016 l’accordo è stato sottoposto a referendum nazionale venendo sorprendentemente bocciato dal popolo colombiano con il 50,3% dei voti contrari in opposizione al 49,7% dei voti favorevoli (con una differenza stimata di appena 65mila voti)<ref>{{Cita web|url=http://www.repubblica.it/esteri/2016/10/03/news/colombia_referendum_su_accordo_di_pace_governo-farc_il_no_vince_a_sorpresa-148984839/|titolo=Colombia: referendum su accordo di pace governo-Farc, il no vince a sorpresa|data=2016-10-03|accesso=2016-10-06}}</ref>
|