Jamie Vardy: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiornamento pagina
LiveRC : Annullate le modifiche di Misterseboman (discussione), riportata alla versione precedente di Elkun86 ; non rilevante, rb
Riga 75:
Nella stagione [[Premier League 2015-2016|2015-16]], la guida del Leicester passa al tecnico [[Italia|italiano]] [[Claudio Ranieri]], e Vardy trova molto spazio nelle strategie di gioco del nuovo allenatore: va a segno per undici partite di campionato consecutive (13 reti realizzate), superando il record di gol segnati in partite consecutive di [[Premier League]] appartenente a [[Ruud van Nistelrooij|Ruud van Nistelrooy]]<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Premier-League/21-11-2015/premier-manchester-united-watford-chelsea-arsenal-1301017114744.shtml|titolo=Premier: il Leicester di Ranieri è in vetta, riscatto Mourinho, cade Wenger|editore=gazzetta.it|data=21 novembre 2015|accesso=21 novembre 2015}}</ref>, e conclude la stagione con 24 reti in 35 presenze in campionato, secondo solo al [[Attaccante|centravanti]] del [[Tottenham Hotspur Football Club|Tottenham]] [[Harry Kane]]. Nella stessa stagione, Vardy trascina il Leicester in vetta alla classifica, squadra che riesce ad ottenere prima la qualificazione alla fase a gironi per la [[UEFA Champions League|Champions League]], poi, grazie al pareggio fra [[Chelsea Football Club|Chelsea]] e Tottenham (2-2, con le reti di [[Gary Cahill|Cahill]], [[Eden Hazard|Hazard]], [[Harry Kane|Kane]] e [[Son Heung-Min|Son]]), il titolo di campione d'[[Inghilterra]].<ref>{{cita web|url=http://it.euronews.com/2016/05/02/il-leicester-city-di-claudio-ranieri-e-campione-d-inghilterra-per-la-prima-volta-nella-storia/|titolo=Calcio: Tottenham pareggia con Chelsea, Leicester di Ranieri Campione!|data=}}</ref>
 
All'inizio dell'estate 2016, molte voci circolano su un suo possibile approdo all'[[Arsenal Football Club|Arsenal]] di [[Arsène Wenger]] (che sembrava aver pagato la clausola rescissoria di 38 milioni di sterline), ma il 23 giugno arriva il rinnovo quadriennale con il club di Leicester<ref>{{Cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calciomercato/23-06-2016/premier-league-niente-arsenal-vardy-rinnovato-contratto-leicester-quadriennale-europeo-inghilterra-16080372328.shtml|titolo=Premier League, niente Arsenal per Vardy: ha rinnovato con il Leicester|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita|accesso=10 dicembre 2016}}</ref>. La stagione 2016-2017 non comincia nel migliore dei modi per il team di Ranieri, complici anche gli impegni di [[UEFA Champions League 2016-2017|Champions League]]: Vardy segna nella gara contro il [[Manchester United Football Club|Manchester United]] persa per 2-1, valida per il [[FA Community Shield|Community Shield]], mentre in campionato insacca la rete prima contro il [[Swansea City Association Football Club|Swansea]], poi contro il [[Liverpool Football Club|Liverpool]], rimanendo a secco per le successive nove giornate di campionato. Il 10 dicembre Vardy riesce a siglare una tripletta contro il {{Calcio Manchester City|N}} (4-2)<ref>{{Cita news|url=http://www.goal.com/it/news/61/inghilterra-premier-league/2016/12/10/30368652/ranieri-esulta-il-leicester-ha-ritrovato-vardy-3-tiri-e-3|titolo=Ranieri esulta, il Leicester ha ritrovato Vardy: 3 tiri e 3 goal per Jamie - Goal.com|pubblicazione=Goal.com|data=10 dicembre 2016|accesso=10 dicembre 2016}}</ref>. Il 17 dicembre, nel match esterno contro lo [[Stoke City Football Club|Stoke City]], terminato 2-2, Vardy rimedia, al 28esimo minuto di gioco, un'espulsione diretta, reo di un'entrata a martello sul giocatore avversario [[Mame Biram Diouf|Mame Diouf]]<ref>{{Cita news|url=http://www.sportface.it/calcio/calcio-estero/stoke-leicester-esplusione-diretta-per-jamie-vardy-video/114183|titolo=Stoke-Leicester: esplusione diretta per Jamie Vardy (VIDEO)|pubblicazione=SportFace|data=2016-12-17|accesso=2016-12-17}}</ref>.
 
=== Nazionale ===