37P/Forbes: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
EnzoBot (discussione | contributi)
m top: Test Bot
EnzoBot (discussione | contributi)
m clean up using AWB
Riga 1:
{{S|comete}}
 
{{Da aggiornare | anno=2018 | mese=07 | arg=astronomia | commento = {{Progetto:Astronomia/DaAggiornareCommento}}}}
{{corpo celeste
|tipo=Cometa
Riga 10:
|scoperta_autori=[[Alexander Forbes Irvine Forbes]]
|data=1º agosto [[1929]]
|epoca= 2450400,5<br />16 dicembre [[2005]]<ref>{{en}} [http://ssd.jpl.nasa.gov/sbdb.cgi?sstr=37P&orb=1 37P/Forbes] </ref>
|semiasse_maggiore=3,429 [[Unità astronomica|UA]]
|perielio= 1,572 UA
Riga 20:
|argomento_perielio= 329,262°
|ultimo_perielio= 11 dicembre [[2011]]
|prossimo_perielio= 4 maggio [[2018]] <ref>{{en}} [http://www.oaa.gr.jp/~oaacs/nk/nk2345.htm Nakano Note (Nakano wa Kangaeru noda) NK 2345 37P/Forbes] </ref>
|MOID=
|dimensioni= 1,92 km (diametro)
Riga 29:
}}
 
La '''37P/Forbes''' è una [[cometa periodica]] appartenente alla [[famiglia delle comete gioviane]], è stata scoperta dall'[[astrofilo]] [[Sudafrica|sudafricanosudafrica]]no [[Alexander Forbes Irvine Forbes]].
 
==Note==
Riga 44:
{{portale|sistema solare}}
 
[[Categoria:Aggiornare (07 2018)]]
[[Categoria:Aggiornare - astronomia]]
[[Categoria:Corpi celesti scoperti nel 1929]]
[[Categoria:Comete periodiche|Forbes, 37P]]