182P/LONEOS: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: fix sezioni standard |
m clean up using AWB |
||
Riga 1:
{{corpo celeste
|tipo= Cometa
Riga 9 ⟶ 8:
|designazioni_alternative= 2001 WF2;<br />182P/2001 WF2;<br />182P/2006 W2
|scoperta_autore= [[Lowell Observatory Near-Earth-Object Search|LONEOS]]
|data= 17 novembre [[2001]]<ref>{{en}} [http://www.minorplanetcenter.net/iau/mpec/K01/K01W42.html MPEC 2001-W42 : 2001 WF2]
|epoca= 2454019,5<br />11 ottobre [[2006]]<ref>{{en}} [http://ssd.jpl.nasa.gov/sbdb.cgi?sstr=182P&orb=1 182P/LONEOS]
|semiasse_maggiore= 2,931 [[Unità Astronomica|UA]]
|perielio= 0,978 UA
Riga 20 ⟶ 19:
|nodo_ascendente= 75,100°
|argomento_perielio= 51,434°
|ultimo_perielio= 5 marzo 2012<ref>{{en}} [http://www.oaa.gr.jp/~oaacs/nk/nk1763.htm Nakano Note (Nakano wa Kangaeru noda) NK 1763 182P/LONEOS]
|prossimo_perielio= 11 aprile 2017
|MOID= 0,109366 UA
Riga 30 ⟶ 29:
}}
La '''cometa LONEOS 6''', formalmente '''182P/LONEOS''', è una [[cometa periodica]] appartenente alla [[famiglia delle comete gioviane]]. Al momento della scoperta fu ritenuto un [[asteroide]], solo il 13 febbraio [[2002]] fu scoperto che in effetti era una cometa<ref>{{en}} [http://www.cbat.eps.harvard.edu/iauc/07800/07827.html IAUC 7827: P/2001 WF_2; S/2002 (3749) 1]
==Note==
Riga 41 ⟶ 40:
{{Portale|sistema solare}}
[[Categoria:Aggiornare (06 2017)]]
[[Categoria:Aggiornare - astronomia]]
[[Categoria:Corpi celesti scoperti nel 2001]]
[[Categoria:Comete periodiche|LONEOS, 182]]
|