Guglielmo I di Württemberg: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m link a lingue estere |
m →I matrimoni: correzione link |
||
Riga 23:
=== I matrimoni ===
Nel 1808 Guglielmo sposò la principessa Carlotta Augusta Carolina di Wittelsbach. Si trattò però di una sorta di “matrimonio di difesa preventiva”: il principe non nutriva infatti alcun sentimento nei confronti di Carlotta ma temeva di dover essere costretto, per ragion di stato, a sposare una parente di [[Napoleone Bonaparte|Napoleone]], come era stato l’anno precedente per sua sorella Caterina Federica Sofia Dorotea ([[1783]] – [[1835]]), andata sposa a [[Girolamo Bonaparte]], fratello di Napoleone<ref>Di Girolamo comunque pare che Caterina fosse effettivamente innamorata.</ref>.In effetti proprio a questo parevano destinati parenti in età maritale ed a Guglielmo sarebbe stata destinata Stefania Beauharnais<ref>Stefania non era né parente di Napoleone, né di sua moglie [[
*Maria Federica Carlotta ([[30 ottobre]] [[1816]] – [[4 gennaio]] [[1887]], andata sposa nel [[1840]] al conte Alfredo di Neipperg
*Sofia Federica Matilde ([[17 giugno]] [[1818]] – [[3 giugno]] [[1877]]), andata sposa nel [[1839]] a [[Gugliemo III d’Olanda|Guglielmo III re d’Olanda]]
In terze nozze sposò la cugina principessa Paolina del Württemberg (1800 – 1873), dalla quale ebbe tre figli:
*Caterina ([[1821]] – [[1898]]), andata sposa a Federico di Württemberg (1808 – 1870), madre del futuro re del Württemberg, [[Guglielmo II di Württemberg|Guglielmo II]]
*Carlo, principe ereditario, (1823 – 1891), re del Württemberg dal [[1864]]
*Augusta (1826 – 1898), futura principessa di Sassonia-Weimar-Eisenach
|