Campania: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Storia: Separato la storia della regione moderna da quella romana |
Come modifica precedente |
||
Riga 54:
Anticamente il nome '''Campania''' (noto anche come ''ager Campanus'') indicava il territorio della città di [[Capua]] nel periodo romano (v. [[Campania (antica)]] fino al IX sec d.c. circa.
Il termine fu poi ripreso in età post unitaria per indicare una delle regioni della
[[Repubblica Italiana]] i cui confini geografici includono parzialmente l'antica regione e senza alcun legame politico-amministartivo.
Il [[23 novembre]] [[1980]] fu sconvolta da un grave [[terremoto]] che colpì buona parte di essa.
Riga 161 ⟶ 157:
*[[Certosa di Padula]] nel comune di [[Padula]] (Salerno).
*[[Grotte di Pertosa]] nel comune di [[Pertosa]] (Salerno).
*[[Capua (CE)|Centro storico]] del comune di Capua ([[Caserta]])
*[[Belvedere e seterie]] del comune di Caserta - [[San Leucio]] (Caserta)
*[[Borgo medioevale]] nel quartiere di [[Casertavecchia]] (Caserta)
Riga 263 ⟶ 259:
* [[:Categoria:Comuni della provincia di Napoli|Comuni della provincia di Napoli]] (92)
* [[:Categoria:Comuni della provincia di Salerno|Comuni della provincia di Salerno]] (158)
==Voci correlate==
* [[Elenco dei Presidenti della Campania]]
* [[Campania (antica)]]
==Altri progetti==
|