JavaFX: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
EnzoBot (discussione | contributi)
m clean up using AWB
m Annullate le modifiche di EnzoBot (discussione), riportata alla versione precedente di Abisys.bot
Riga 104:
 
== Date di distribuzione ==
{{Da aggiornare |arg=informatica |commento=sono versioni vecchie di due release}}
<table style="" class=" plainlinks avviso avviso-contenuto">
<tr>
<td class="avviso-immagine metadata noprint">
<div style="width:52px;"> [[File:Orologio arancio.svg|45px|Da aggiornare]]</div></td>
<td class="avviso-testo">'''Questa voce o sezione deve essere rivista e aggiornata appena possibile'''.<br><div style="font-size:90%;">'''Commento''': ''sono versioni vecchie di due release''</div><div class="metadata noprint"><hr><div style="font-size:90%;">Sembra infatti che questa voce contenga informazioni superate e/o obsolete. Se puoi, [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=JavaFX&action=edit contribuisci] ad aggiornarla.
</div></div></td>
 
</tr>
</table>
 
Il linguaggio di scripting di JavaFX era originariamente un progetto di Chris Oliver, chiamato F3, ed è stato annunciato per la prima volta da Sun Microsystem alla conferenza [[JavaOne]] del maggio 2007.
Soltanto un anno dopo, nel maggio 2008, Sun ha annunciato il piano di distribuire JavaFX per desktop entro la fine del 2008, e per i cellulari a metà del 2009, ed ha reso ufficiale la collaborazione con [[On2 Technologies]] per incorporare in JavaFX la possibilità di riprodurre alcuni formati video (componente fondamentale per concorrere con [[Adobe Flash]]).
Riga 154 ⟶ 145:
{{Portale|informatica}}
 
[[Categoria:Aggiornare - informatica]]
[[Categoria:Aggiornare subito]]
[[Categoria:Applicazioni Java]]