Lingua dalmatica: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Parabola del figlio prodigo di Giambattista Cubich (1841): Aggiunti appunti Mate Carabaich |
m →Appunti di Mate Carabaich (1848): Corretto refuso |
||
Riga 144:
|}
====Appunti di Mate Carabaich (1848)====
Mate Carabaich, residente nel piccolo villaggio di Santa Fosca, nel 1848 - all’età di 10/11 anni - raccoglie dalla bocca di Apollonia Depicolzuane alcune frasi dell’antico dialetto. Questi appunti sono stati ritrovati nel 1897 da Bartoli, che li ha pubblicati nella sua monografia. Riportiamo come esempio il testo di un’orazione
{| class="wikitable"
|-
|