Muscolo platisma: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Corretto errore di battitura
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 18:
Si tratta del residuo di un muscolo cutaneo che in altri [[mammifero|mammiferi]] si estende ampiamente sul tronco, e la cui azione sembra quella di scacciare gli [[insetti]] molesti.
 
Il muscolo platisma è innervato dal [[nervo faccialefaciale]] e, se contratto, contribuisce ad abbassare la [[mandibola]]; assolve inoltre le funzioni di [[muscoli mimici|muscolo mimico]] stirando e corrugando la cute del collo e spostando in basso e lateralmente la commessura [[labbro|labiale]].
 
== Origine, decorso ed inserzione ==