VIMOS: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Revisione incipit |
una manciata di wikificazione |
||
Riga 1:
[[File:Vimos-VLT.jpg|link=https://it.wikipedia.org/wiki/File:Vimos-VLT.jpg|miniatura|Vimos collegato al Melipal del VLT]]
'''VIMOS''', acronimo in [[Lingua inglese|inglese]] di ''Visible Multi Object Spectrograph'', ovvero
Lo strumento è frutto di una collaborazione
Operando in tre modalità differenti di osservazione, il rilevamento diretto, la [[spettroscopia multi-fenditura]], e la [[spettroscopia a campo integrale]], l'obiettivo principale dello strumento è quello di studiare l'universo primordiale attraverso indagini di [[Spostamento verso il rosso|redshift]]
VIMOS ha visto la sua
== Risultati scientifici ==
Utilizzando il VIMOS, nell'ambito del progetto VIPERS, (''Vimos Public Extragalactic Redshift Survey'')<ref>{{Cita web|url=http://vipers.inaf.it/|titolo=sito VIPERS}}</ref>, è stata effettuata la mappa 3d più accurata dell'Universo lontano.<ref>{{Cita web|url=http://www.media.inaf.it/2016/12/15/la-piu-accurata-mappa-in-3d-delluniverso/|titolo=mappa 3d Universo profondo}}</ref>
==
<references/>
[[Categoria:Osservatori astronomici del Cile]]
|