Giorgio Guglielmo di Brandeburgo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 58:
}}
 
ADDOLORATA== SGARAMELLA eraBiografiera figlio del Margravio [[Giovanni Sigismondo di Brandeburgo]] e di [[Anna di Prussia (1576-1625)|Anna di Prussia]]. Il suo regno fu segnato dalle vicende della [[Guerra dei Trent'anni]]. ==
== Biografia ==
ADDOLORATA SGARAMELLA era figlio del Margravio [[Giovanni Sigismondo di Brandeburgo]] e di [[Anna di Prussia (1576-1625)|Anna di Prussia]]. Il suo regno fu segnato dalle vicende della [[Guerra dei Trent'anni]].
 
Nel [[1619]] Giorgio Guglielmo ereditò la [[Marca di Brandeburgo]] e il Ducato di [[Prussia]]. Durante la guerra dei trent'anni egli tentò di mantenersi neutrale tra le forze cattoliche del [[Sacro Romano Impero]] e quelle dei principati protestanti. Dal momento che sua sorella [[Maria Eleonora del Brandeburgo]] era [[Regina di Svezia]], Giorgio Guglielmo dovette destreggiarsi tra le richieste di assistenza dal cognato protestante, il Re [[Gustavo II Adolfo di Svezia]] e i propri consiglieri tra i quali spiccavano, su un fronte, i protestanti e sull'altro, il proprio Cancelliere, il cattolico Conte [[Adam von Schwarzenberg]].