Discussioni utente:MM/Cronologia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nyo (discussione | contributi) |
|||
Riga 475:
::Scusa se ti rompo le scatole MM, ma non c'era scritto quello. C'era scritto che "il Cristianesimo è la religione più diffusa nel mondo occidentale". Roberto ha tolto "occidentale" e ha aggiunto la favoletta dei 2.1 miliardi di ''battezzati''. Per quanto ne so le statistiche realistiche calcolano un numero di cristiani che va da 1.5 a 1.9 miliardi, numero pertanto simile a quello degli islamici. Ci tengo poi a precisare che il termine ''diffusione'' non si riferisce tanto al numero dei fedeli ma alla diffusione geografica. Il Cristianesimo, che piaccia o meno, ha avuto un considerevole ritiro da tutte le società industrializzate e una trasformazione etnocentrica nei Paesi in via di sviluppo, ovvero africani e latinoamericani. In buona parte le comunità cristiane africane subsahariane sono infatti organizzate nelle cosiddette "Chiese africane" indigene, le quali circoscrivono la propria influenza ad una determinata cerchia etnica. Tali differenze sono riscontrabili nel semplice abbigliamento o nel grado di sincretismo con le religioni tradizionali autoctone. Detto ciò, la religione più "diffusa" è l'Islam, perché oltre ad essere particolarmente unificato dal punto di vista organizzativo e dottrinale, è presente in quasi tutti i Paesi del mondo, almeno in piccole comunità. --[[Utente:Nyo|<span style="color:#808080">'''N'''</span><span style="color:#10E0D0">'''yo'''</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Nyo|<span style="color:#808080">'''annota'''</span>]]</sup> 20:44, 1 mag 2007 (CEST)
:::È la prima fonte che gli è capitata a tiro, ha visto che avallava le sue tesi, e la presa per oro colato. --[[Utente:Nyo|<span style="color:#808080">'''N'''</span><span style="color:#10E0D0">'''yo'''</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Nyo|<span style="color:#808080">'''annota'''</span>]]</sup> 01:30, 2 mag 2007 (CEST)
|